

Questo articolo è stato letto 142 volte
In tema di riscossione il fatto che il contribuente abbia chiamato in causa solo Equitalia non comporta l’inammissibilità della domanda, questo poiché è lo stesso agente della riscossione che deve chiamare in giudizio l’ente impositore (Cass. S.u. 25 luglio 2007, n. 16412). L’interessato ha la possibilità di contestare la cartella esattoriale, a proprio piacimento nei confronti dell’uno o dell’altro soggetto, senza che tra questi si realizzi l’ipotesi di litisconsorzio necessario.
LEGGI la SENTENZA della CORTE di CASSAZIONE n. 14125/2016
di Cristina Carpenedo
La fiscalità locale è stata interessata da due importanti eventi normativi: la legge 28 dicembre 2015 n. 208, la legge di stabilità per il 2016 ed i decreti legislativi n.ri. 156, 158 e 159 del 24 settembre 2015 di attuazione della delega fiscale (approvata con L. 23 del 11/03/2014).
Questo volume è strutturato in una prima parte dedicata agli interventi della legge di stabilità e in una seconda parte dedicata agli istituti che caratterizzano la gestione della fiscalità locale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA