Quali sono i riferimenti normativi che disciplinano i termini di adozione delle delibere tributarie per l’anno 2020 dopo i recenti interventi di legge?
Imu
Un contribuente possiede un’abitazione composta catastalmente da due unità immobiliari, una titolare della moglie e l’altra in comproprietà con la stessa. L’abitazione forma di fatto un unico immobile. Il contribuente ha diritto all’esenzione IMU e TASI su entrambi gli immobili?
In caso di fabbricati che sono stati accatastati ma che non risultano ultimati, quando cessa l’imponibilità ai fini IMU dell'area edificabile e inizia quella del fabbricato con la propria rendita?
La Cassazione torna a pronunciarsi sulla delicata questione dell’applicazione dell’esenzione IMU, in assenza di conduzione diretta dell’unità immobiliare in cui si svolgono attività non lucrative.
Nel comune insistono immobili abitativi di categoria A di proprietà di un istituto diocesano che risulta inutilizzato e per il quale non si riscontra alcuna dichiarazione IMU prevista per gli enti non commerciali. Può l’ente pretendere il versamento dell’IMU notificando apposito avviso di accertamento?
La Corte di cassazione conferma la debenza ICI/IMU delle abitazioni di proprietà del ministero della Difesa concesse in uso al personale in servizio e alle loro famiglie...
La Cassazione specifica che gli immobili di proprietà del demanio non hanno diritto all’esenzione dall’ICI e dall’IMU in quanto la natura giuridica di ente pubblico economico...