Quali sono i riferimenti normativi che disciplinano i termini di adozione delle delibere tributarie per l’anno 2020 dopo i recenti interventi di legge?
Tari
Delineare i criteri di determinazione della base imponibile TARI non è operazione di facile realizzazione, stante l’intreccio normativo fra il parametro della superficie catastale, con quello della superficie calpestabile.
La Corte di Cassazione conferma l’impostazione assunta nella Tarsu anche per il regime TARI relativamente al caso di alberghi con licenza annuale.
La tassazione ai fini TARI delle aziende agrituristiche costituisce una delle questioni ancora travagliate, stante l’assenza di una specifica classificazione da parte della normativa vigente, in ambito di prelievo sui rifiuti.
Il regolamento Tari non può applicare la stessa tariffa degli alberghi agli agriturismi, includendoli nella stessa categoria di attività e applicando la medesima tariffa.
Il nuovo differimento del termine per la deliberazione del bilancio di previsione 2019 al prossimo 31 marzo, comporta l’onere, per i Comuni che devono ancora approvare le tariffe TARI per l’anno in corso...
Aggiornamento per l’anno 2019 delle “Linee guida interpretative” per l’applicazione del comma 653 dell'art. 1 della Legge n. 147 del 2013.