Non è sufficiente richiamare il fatto notorio della crisi dei rifiuti che ha colpito la Regione Campania e la città di Napoli per ottenere la riduzione della tariffa sui rifiuti...
Tari
Il ministero delle Finanze delinea il quadro delle regole Tari in caso di produzione di rifiuti speciali, precisando gli ambiti regolamentabili dal Comune e gli obblighi in capo al contribuente per ottenere la detassazione delle superfici o le riduzioni di tassa.
Lo studio condotto da Bankitalia evidenzia le perplessità di un prelievo che grava in misura sempre maggiore sulle famiglie basandosi su superficie e nuclei, alla stregua di una imposta patrimoniale.
Nel 2017 sono state prodotte 29,6 milioni di tonnellate di rifiuti urbani, con una contrazione dell’1,7% rispetto al 2016.
Secondo uno studio della Banca d’Italia la Tari, sfavorisce le famiglie più povere. Emerge poi dalla medesima analisi che la TARI è un tributo che non incentiva un uso responsabile delle risorse ambientali.
Illegittime le delibere riguardanti le tariffe Tari approvate in ritardo rispetto al termine fissato dallo Stato per adottare il bilancio comunale.