IMU – Assoggettabilità ad imposta dei terreni incolti – Comuni montani e collinari

Sull’imponibilità dei terreni incolti si gioca uno dei principali problemi irrisolti rispetto all’I.C.I., che può comportare problemi notevoli nella stragrande maggioranza dei Comuni italiani, che sono classificati come montani o collinari.
Con una modifica di non immediata evidenza, l’art. 13, comma 2 del Decreto Monti ha infatti previsto che il presupposto dell’Imposta municipale propria è costituito dal possesso di «immobili», ivi comprese l’abitazione principale e le pertinenze della stessa.

Continua a leggere l’approfondimento

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *