Il comune notifica un avviso di accertamento per omesso versamento Imu nei confronti di una srl in liquidazione, relativamente ad un immobile di categoria D. La società ricorre in Ctp e sostiene la tesi che l’imposta non è dovuta
Accertamento imu
Un contribuente si è opposto a un avviso di accertamento IMU sollevando che il comune deve dimostrare il possesso dei beni indicati nell’atto ritenendo non sufficiente la risultanza catastale, elementi che l’ufficio utilizza abitualmente per l’emissione degli atti. Come vanno considerate le risultanze catastali?
La canalizzazione dei versamenti con lo strumento della delega di pagamento, ha prodotto anche per l'IMU diverse problematiche dovute agli errori di compilazione del modello...
Tutti i vincoli esistenti su un terreno edificabile concorrono a determinarne il valore, con la conseguenza che l’edificabilità di un'area non può essere esclusa in presenza di detti vincoli o quando sussistono particolari destinazioni urbanistiche.,,
L’ANCI Risponde alla domanda posta da un Comune sulla possibilità che le somme che verranno riscosse tramite accertamento saranno comprese nel gettito IMU e/o nei recuperi operati dall'Agenzia delle Entrate
La Corte di Cassazione, con apposita ordinanza, chiarisce l'importanza della motivazione che deve trovarsi nell'atto di accertamento ICI/IMU
In caso di emissione di avviso di accertamento Imu per annualità diverse, come ci si deve comportare per il recupero della quota dovuta tributo che doveva essere versata allo Stato?