La modifica operata dal legislatore, se da una parte chiarisce quali aree sono di competenza di Comuni e Province (o Città metropolitane) nell’applicazione del canone unico, dall’altra non modifica l’esclusione del canone per l’occupazione di suolo pubblico, in presenza del duplice presupposto.
Occupazione suolo pubblico
I contratti sottoscritti con i gestori di telefonia mobile prima del 13 febbraio 2019, che prevedono il pagamento di un canone annuale pattuito convenzionalmente per l’installazione di antenne sul patrimonio disponibile del Comune, devono continuare ad applicarsi anche se norme successive stabiliscono diversamente.
Con la pronuncia n. 35408 del 1/12/2022 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento secondo cui sono da soggetti alla TOSAP i viadotti autostradali, non potendo applicarsi la fattispecie di esonero prevista dall’art. 49 del d.lgs. n. 507/93.
Il decreto-legge 23 settembre 2022 n. 144, avente ad oggetto “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” (c.d. decreto Aiuti-ter), ha prorogato fino al 31 dicembre 2022 la procedura semplificata per l’occupazione di suolo pubblico effettuata dagli esercenti di bar, ristoranti.