Finanza e Tributi Locali Channel

ftl-channel

 

Corso on line in diretta

L’impatto della manovra di bilancio 2024 sugli enti locali

giovedì 7 dicembre 2023, ore 15.00 – 17.00 a cura di Vincenzo Giannotti

Le misure previste dalla legge di bilancio 2024, ancora in attesa di approvazione dai due rami del Parlamento, mostrano già alcuni effetti finanziari e del personale degli enti locali, anche in tema di contrattazione e di pensionamento. Alla luce della proposta del Governo di non inserire emendamenti, il webinar indicherà allo stato le proposte attualmente presentate e l’impatto sui conti degli enti locali, fermo restando che, una volta approvata in via definitiva la legge di bilancio 2024, si tornerà sull’argomento con una specifica sezione dedicata nel mese di gennaio 2024.

Programma

  • Impatto delle disposizioni in materia di adeguamento delle aliquote di rendimento delle gestioni Previdenziali
  • Rifinanziamento del fondo CCNL per il personale pubblico per il triennio 2022-2024
  • Patti con i comuni
  • Sostegno finanziario per enti al termine della procedura di dissesto finanziario
  • Misure in materia di immigrazione
  • Misure per gli enti del cratere
  • Contributi progettazione enti locali
  • Rimodulazione fondo di solidarietà comunale
  • Fondo Speciale Equità Livello dei Servizi
  • Misure in favore di piccoli comuni, aree interne e aree territoriali svantaggiate
  • Misure in materia di revisione della spesa
  • Interventi per il Giubileo

Docente: Vincenzo Giannotti, Dirigente del Settore risorse finanziarie ed economiche di Comune capoluogo di Provincia. Dottore commercialista e Revisore di Enti Locali. Autore di pubblicazioni in materia. Direttore del sito bilancioecontabilita.it

iscriviti

 

 

La videoconferenza è GRATUITA per gli abbonati:
› alla Rivista “Finanza e Tributi Locali”
› al sito “BilancioeContabilita.it
› al sito “Ufficiotributi.it

Per maggiori informazioni sul servizio CLICCA QUI

 

 

Che cos’è Finanza&Tributi Locali Channel?

E’ il canale di formazione on line dedicato ai temi della contabilità e fiscalità locale.
11 video-conferenze in diretta all’anno – con cadenza mensile e della durata di un’ora circa – in occasione delle quali Giuseppe Debenedetto o Vincenzo Giannotti illustreranno le principali novità in materia.
Le video-conferenze, di taglio fortemente operativo, evidenzieranno anche gli adempimenti (e relative scadenze) a carico delle Amministrazioni.

 

Cosa sono e come funzionano le video-conferenze

Con le video-conferenze partecipi ad un vero e proprio corso direttamente dalla tua scrivania: è sufficiente una postazione connessa a internet e un collegamento audio (consigliate le cuffie).

Tutte le video-conferenze potranno essere seguite in diretta: a seguito dell’iscrizione ad ogni singolo appuntamento, riceverai una email automatica con il link che ti consentirà di accedere alla video-conferenza.

Se non puoi seguire la diretta, potrai rivedere le registrazioni delle video-conferenze ogni volta che vorrai.

 

Come aderire al servizio

Finanza&Tributi Locali Channel è un servizio esclusivo riservato agli abbonati a:

– bilancioecontabilita.it

– ufficiotributi.it

– Periodico mensile “Finanza e Tributi Locali”

calendarCONSULTA il CALENDARIO degli APPUNTAMENTI

videocorsoACCEDI all’ARCHIVIO dei VIDEOCORSI GIA’ SVOLTI