Con i recenti interventi in ordine all’applicazione dell’esenzione IMU per le scuole paritarie e, comunque, in presenza di un richiesta di un corrispettivo (ad esempio per le case di riposo), la Corte di Cassazione sta assumendo un orientamento uniforme e ben chiaro, affermando che per qualificare il compenso come simbolico, non è possibile avere a riferimento la metà del prezzo medio del servizio.
In primo piano
Con la sentenza 46/2023 del 17/3/2023 la Corte Costituzionale «fornisce maggiore chiarezza ai criteri di determinazione delle sanzioni in esso stabiliti», e va «applicata al sistema delle sanzioni tributarie» dall’Agenzia delle entrate o in sede contenziosa, anche a prescindere da una formale istanza di parte.
La delega indica chiaramente gli orientamenti per quello che sarà il nuovo sistema tributario per gli enti locali.
Dopo il via libera del Cdm di giovedì 16 marzo 2023 il disegno di legge delega dovrà fare altri due passaggi tecnici. Uno alla conferenza unificata perché nello schema del Ddl si interviene anche sui tributi regionali e locali e poi spetterà al Capo dello Stato autorizzare la presentazione del disegno di legge alle Camere.
È stato approvato nell'ultimo Consiglio dei ministri (Cdm n. 25), con procedure d’urgenza, un disegno di legge di delega al Governo per la riforma fiscale. La delega fiscale approvata dal Governo riscrive completamente l’attuale sistema tributario varato negli anni ‘70.
La Corte di giustizia tributaria di primo grado di Napoli con l’ordinanza n. 515 del 23/1/2023 e il Giudice di Pace di Napoli con l’ordinanza n. 492 del 3/2/2023 hanno rimesso alla Corte Costituzionale la questione di legittimità della norma che dispone il divieto di impugnare immediatamente l’estratto di ruolo.
Con la sentenza n. 1886 del 8/2/2023 la Corte di giustizia tributaria di primo grado di Napoli ha affermato che l’esenzione IMU, riservata dalla Legge 147/2013 agli alloggi sociali, si estende anche alle unità immobiliari adibite ad uso residenziale in locazione permanente che svolgono la funzione di interesse generale.