L’amministratore/socio non è titolare di diritti reali di godimento sull’immobile, rappresentando un…
Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commerciali ha elaborato un Documento, del 18 aprile 2025, in cui…
L’amministratore/socio non è titolare di diritti reali di godimento sull’immobile, rappresentando un…
“Importo dovuto” per le Finanze la sanzione (dal 100% al 200%) deve essere calcolata sull’importo de…
Durante Telefisco 2025 il Ministero dell’economia e delle finanze ha fornito due importanti risposte…
Con sentenza n. 36, depositata il 27 marzo 2025, la Corte Costituzionale si è pronunciata sulle ques…
E’ stato pubblicato nella G.U. n.60 del 13.3.2025. il DPCM del 21.01.2025, n.24 (in vigore dal 28.03…
L’aggiornamento catastale è doveroso e generalizzato e deve avvenire entro e non oltre il 15 giugno …
Un’impresa costruttrice di immobili destinati alla vendita può godere dell’esenzione IMU per gli imm…
Come determinare la base imponibile sulla quale poi calcolare l’IMU di un’area c.d. zona bianca non …
Le informazioni presenti agli atti catastali non devono essere dichiarate ai fini IMU, in quanto dat…
Disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l’anno 2025
Individuazione dei soggetti a cui si applicano, per l’anno d’imposta 2024, le disposizioni di cui all’articolo 1, comma 185, della legge 27 dicembre 2006, n. 296
Testo unico in materia di versamenti e di riscossione
Legge regionale 31 marzo 2025, n. 1. Disposizioni in materia tributaria
Avvio di procedimento e disposizioni urgenti per l’attuazione del riconoscimento del “bonus sociale rifiuti” agli utenti domestici del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani in condizioni e…
Processo Tributario – Ius postulandi – Funzionario non responsabile di servizio – Previsione contenuta nello statuto comunale
Accertamento – IMU – Immobili merce
IMU – Accertamento – ICI – Locazione beni merce
Accertamento – ICI –Difetto legittimazione passiva trustee – Cumulo giuridico sanzioni