Accertamento
Liquidazione giudiziale: il principio del doppio binario nella notifica degli avvisi di accertamento
Con l’ordinanza n. 16427 del 18/06/2025, la Cassazione ha chiarito che nei casi di società in fallim…
I tributi che verranno (6): le modifiche alla disciplina dell’atto di accertamento esecutivo in materia di tributi locali
L’intervento di riforma sulla disciplina dell’unico strumento di funzione accertativa per i tributi …
L’avviso di accertamento esecutivo “secondario” deve essere motivato se è il primo atto notificato
Con l’ordinanza n. 9091 del 07/04/2025, la Cassazione chiarisce che gli atti della riscossione coattiva non necessitano di una motivazione specifica, gli stessi devono essere però motivati alla stregu…
Motivazione per relationem dell’avviso di accertamento: le indicazioni della giurisprudenza
Secondo la Corte di cassazione, ordinanza 27 febbraio 2025, n. 5112 l’Amministrazione finanziaria, non ha l’obbligo di allegare all’atto impositivo i documenti richiamati, potendo limitarsi a riprodur…
La valida motivazione dell’avviso di accertamento
Il vizio di motivazione degli avvisi di accertamento è un motivo di ricorso frequentemente sollevato dai contribuenti. Pubblichiamo un succinto decalogo per la “valida” motivazione
Nullo l’avviso di accertamento se il fabbricato è accatastato in cat.D/10
Con l’ordinanza n. 578 del 10/01/2025, la Cassazione ha statuito che con riguardo ai fabbricati accatastati in cat. D/10, gli Enti locali, nei casi in cui ritengono non sussistere i requisiti di rural…
Il transito dallo schema d’atto all’accertamento con adesione
E’ facoltà dell’ente impositore e del contribuente, di comune accordo e in qualsiasi fase del procedimento di contraddittorio, transitare nell’accertamento con adesione
La correzione in giudizio dell’errore di intestazione dell’avviso di accertamento
La Corte di cassazione n.4313/2025 ha evidenziato che un errore dell’ente impositore nell’indicazione della causale dell’obbligazione tributaria che sia, però, agevolmente riconoscibile dal contribuen…
A rischio gli avvisi di accertamento senza adeguata prova
L’Ente locale deve sempre adeguatamente provare in giudizio la propria pretesa e deve sostenere la propria valutazione non già attraverso il mero richiamo alla delibera di GM che ha stabilito i c.d. v…
La motivazione per relationem multipla negli accertamenti
La Corte di Cassazione nella sentenza in esame evidenzia che la motivazione per relationen di un avviso di accertamento è pienamente valida anche quanto l’atto richiamato a sua volta ne richiama un al…
Annullabile l’avviso di accertamento se non sono indicati, in maniera specifica, i mezzi di prova
Con l’ordinanza n. 775 del 25/01/2025, la Cassazione ha chiarito che gli avvisi di accertamento tributari devono indicare specificamente anche i mezzi di prova
L’accertamento con adesione non è vincolante per le annualità successive
Secondo la Cassazione n. 1285/2025, l’accertamento con adesione per una determinata annualità non ha carattere vincolante per i soggetti del rapporto d’imposta