News
Aggiornamento coefficienti IMU per immobili D
Il MEF pubblica i nuovi coefficienti per i fabbricati classificabili nel gruppo catastale D ai fini del calcolo dell’IMU e dell’IMPi (imposta immobiliare sulle piattaforme marine)
L’IMU tra eredità giacente ed eredità vacante
L’eredità giacente presuppone una situazione temporanea in cui vi sono uno o più chiamati che non hanno accettato l’eredità, sia in modo espresso o tacito, né hanno dichiarato di voler rinunciarvi, ma…
La Cassazione accoglie il ricorso sull’IMU: lo stato di inagibilità può essere riconosciuto senza dichiarazione formale
Con la sentenza n. 7048 del 17 marzo 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito che, anche in assenza di una dichiarazione formale di inagibilità, un contribuente può beneficiare della riduzione del 50…
CUP: la occupazione in via mediata con cavi e condutture per la fornitura di pubblici servizi telefonici
La circostanza che il soggetto appellante disponga di infrastrutture proprie, che erogano il servizio venduto, utilizzando anche le infrastrutture di altro soggetto , unitamente ad altri operatori, no…
Nulla la notifica tramite posta se il destinatario è irreperibile
Con l’ordinanza n.5979 la Cassazione ha chiarito che la notifica a mezzo posta con raccomandata A.R. si perfeziona anche nei casi di temporanea assenza del destinatario ma non anche nei casi in cui l…
Le previsioni del piano paesaggistico regionale impediscono la tassazione IMU delle aree edificabili
Con l’ordinanza n.5359 del 28/02/2025, la Cassazione, con riferimento alla tassazione IMU di un’area edificabile in base al PRG, ma soggetta a vincolo paesaggistico, ha affermato che deve escludersi …
La spedizione dell’atto tramite posta non interrompe i termini di prescrizione
La Cassazione, con l’ordinanza n.29854 ribadisce che la scissione degli effetti della notifica effettuata a mezzo posta, opera solo con riguardo alla decadenza e non anche ai fini dell’interruzione de…
IMU e immobili in leasing non restituiti
La Cassazione con la sentenza n. 5447 del 1° marzo 2025 ha chiarito che, per l’IMU, non è determinante la consegna fisica del bene, ma l’esistenza di un vincolo contrattuale che consente all’utilizzat…
Bonus sociale TARI, ora tocca ad Arera
E’ stato pubblicato nella G.U. n.60 del 13.3.2025. il DPCM del 21.01.2025, n.24 (in vigore dal 28.03.2025) che individua i principi e i criteri per la definizione delle modalità applicative del “bonus…
La mancata impugnazione dell’intimazione di pagamento cristallizza la pretesa impositiva
Con l’ordinanza n. 6436 la Cassazione ha stabilito che se l’intimazione di pagamento ex art.50, D.P.R. 602/1973, non viene impugnata il relativo credito si consolida e non possono più essere fatte val…