Centrali telefoniche in f/7: si conferma ai fini del rimborso IMU la necessità della variazione catastale
Uno dei contenziosi diffusi in quest’ultimo periodo attiene alle richieste di rimborso IMU dei soggetti possessori di immobili che costituiscono infrastrutture di reti pubbliche di comunicazione, già …
Proroga IMU, scatta la sanatoria per i Comuni in ritardo
L’articolo 6 del decreto legge 17 giugno 2025, n.84, recante “Disposizioni urgenti in materia fiscale”, prevede la proroga e sanatoria al 15 settembre 2025 delle delibere approvative del Prospetto IMU…
IMU: nei casi di demolizione, costruzione o ristrutturazione del fabbricato rileva l’area dall’inizio dei lavori
Con l’ordinanza n. 15976 del 15/06/2025, la Cassazione sottolinea che in base alla normativa imu, nei casi di fabbricato in corso di costruzione, ristrutturazione o di demolizione, viene in considera…
IMU dovuta dalla SGR anche se il Fondo è in liquidazione giudiziale
Con la sentenza n.16421 del 18/06/2025, la Cassazione chiarisce che anche nell’ipotesi di liquidazione giudiziale del Fondo, il soggetto passivo IMU è sempre la Società di gestione (SGR)
IMU e terreni agricoli: la Cassazione conferma le agevolazioni per i pensionati coltivatori
Con la sentenza n. 14919 del 4 giugno 2025, la Corte di Cassazione interviene su un tema assai rilevante per il mondo agricolo, riconoscendo il diritto all’esenzione IMU anche in favore dei pensionati…
IMU, il Governo allenta la stretta: proroga e sanatoria per i Comuni fino al 15 settembre 2025
Una nuova finestra temporale si apre per i Comuni italiani alle prese con la compilazione del Prospetto informatico IMU
IMU dovuta dalla SGR per tutti gli anni di gestione del patrimonio
Con la pregevole sentenza n.448, depositata in data 17/06/2025, la CGT di secondo grado del Piemonte, Sezione 2, è intervenuta sulla delicata e controversa questione relativa alla individuazione del s…
Ai fini IMU la pertinenzialità dell’area prescinde dal dato catastale
Con alcune recenti pronunce la Cassazione ha affrontato nuovamente il tema della tassazione IMU delle aree edificabili pertinenziali
IMU 2025: con il D.L. n. 84/2025 più tempo ai Comuni per approvare le aliquote
Con il D.L. n. 84/2025 una finestra straordinaria fino al 15 settembre per rimediare ai ritardi deliberativi
Acconto IMU 2025,pagamento entro il 16 giugno
IMU 2025, prima scadenza in vista: entro il 16 giugno il versamento dell’acconto