L’IMU tra eredità giacente ed eredità vacante
L’eredità giacente presuppone una situazione temporanea in cui vi sono uno o più chiamati che non hanno accettato l’eredità, sia in modo espresso o tacito, né hanno dichiarato di voler rinunciarvi, ma…
Le previsioni del piano paesaggistico regionale impediscono la tassazione IMU delle aree edificabili
Con l’ordinanza n.5359 del 28/02/2025, la Cassazione, con riferimento alla tassazione IMU di un’area edificabile in base al PRG, ma soggetta a vincolo paesaggistico, ha affermato che deve escludersi …
La categoria catastale denunciata con il DOCFA non può essere modificata in giudizio
La Cassazione, con l’ordinanza n.5449/2025, pubb.ta il 01.03.2025, ha stabilito che il giudice tributario non può modificare la categoria catastale richiesta dallo stesso contribuente con procedura D…
Case mobili nelle strutture ricettive all’aperto: in corso l’aggiornamento catastale. I riflessi sull’IMU dovuta per l’annualità 2025
L’aggiornamento catastale è doveroso e generalizzato e deve avvenire entro e non oltre il 15 giugno 2025, affinché la rendita scaturente dalla variazione catastale abbia, limitatamente all’anno d’ imp…
L’esclusione dell’IMU per l’abitazione principale non spetta mai alle società
Con l’ordinanza n.5445 del 01/03/2025, la Corte di cassazione ha escluso che si possa riconoscere l’esenzione dall’IMU per l’abitazione principale, per l’immobile di proprietà di una società di person…
E’ soggetta a IMU la casa assegnata se il genitore affidatario non ha la residenza e la dimora abituale
Con l’ordinanza n. 4303 del 19/02/2025, la Cassazione ha stabilito che l’esenzione dal pagamento dell’IMU in relazione al possesso di casa coniugale a seguito di provvedimento di separazione legale sp…
L’agevolazione IMU per gli immobili storici
Con l’ordinanza n. 4294 del 19/02/2025, la Cassazione ha definito l’ambito di applicazione, ai fini IMU, della riduzione della base imponibile nella misura del 50%, prevista dalla norma d’imposta per …
Contributo ai Comuni colpiti dal sisma per minor gettito IMU
Il Ministero dell’Interno ha diffuso, con il comunicato del 20 febbraio 2025, il testo del Decreto Ministeriale (D.M.) 16 gennaio 2025
IMU e diritto di abitazione, vale la data certa
In caso di diritto di abitazione con atto non trascritto presso la conservatoria dei registri immobiliari e, quindi, con una semplice scrittura privata avente, però, data certa, chi è il soggetto pass…
Corte Costituzionale: la questione dell’esenzione ICI per gli immobili ecclesiastici
Con la sentenza numero 20, la Corte costituzionale ha dichiarato inammissibile la questione di legittimità circa l’applicabilità dell’esenzione per gli immobili a “uso misto”, sia religioso che commer…