IMU

No all’esenzione dall’IMU se l’immobile non è utilizzato

Ha diritto all’esenzione dall’IMU l’immobile (ex ospedale) che pur non avendo mutato la destinazione, risultava chiuso e inutilizzato da diversi anni?

Riduzione dell’IMU solo se è noto al Comune lo stato di inagibilità

La Cassazione si pronuncia in tema di riduzione della base imponibile IMU del 50% del fabbricato inagibile, confermando alcuni fondamentali principi sul punto

Enti non commerciali: avviso di accertamento motivato se c’è la dichiarazione IMU

L’avviso di accertamento con il quale si disconosce l’esenzione deve essere motivato in ordine alle ragioni rispetto alle quali si ritiene non spettante il trattamento fiscale di favore.

L’intestatario catastale è soggetto passivo IMU, salvo prova contrari

L’intestazione catastale di un immobile ad un determinato soggetto, fa sorgere comunque una presunzione sulla veridicità di tale risultanza, ponendo, pertanto, a carico del contribuente, al fine di no…

Riapertura termini per la presentazione della certificazione della perdita di gettito IMU per l’anno 2021

Riapertura dei termini per la presentazione della certificazione della perdita di gettito IMU per l’anno 2021 accertata alla data del 31 dicembre 2023

La Cassazione spiega i requisiti dell’utilizzo indiretto ai fini dell’esenzione IMU

La Corte di Cassazione definisce i concetti di collegamento “funzionale” e “strutturale”, alla cui presenza l’ art.7.co.1,lett.i) del D.Lgs. n.504/92, subordina l’esenzione dall’IMU

Il “corrispettivo simbolico” ai fini dell’esenzione dall’IMU

La Corte di Cassazione ribadisce che ai fini dell’esenzione dall’IMU, la non commercialità dell’attività svolta nell’immobile si configura solo in presenza di corrispettivi

Prospetto aliquote IMU: pubblichiamo le ultime linee guida del MEF

l Ministero riassume gli adempimenti relativi al prospetto in oggetto e allega al comunicato le “Linee guida per l’elaborazione e la trasmissione del Prospetto delle aliquote dell’IMU”, ripubblicate i…

La soggettività passiva IMU del concessionario di beni demaniali e del patrimonio indisponibile

Ai fini IMU, nel caso di concessione su aree o beni demaniali il soggetto passivo è il concessionario, tenuto, quindi, al pagamento del tributo