IMU

L’accettazione tacita dell’eredità e gli effetti ai fini IMU

L’accettazione tacita (e la conseguente qualità di erede) può desumersi esclusivamente da un comportamento del successibile sicché, non si ha accettazione tacita quando solo un altro chiamato all’ered…

IMU e condizione risolutiva: l’acquirente resta obbligato fino alla conoscenza dell’ente

La Cassazione, sentenza n. 26172/2025 chiarisce che la caducazione retroattiva del contratto non libera il proprietario “risolubile” dal tributo maturato prima della conoscenza dell’evento da parte de…

IMU su immobili accatastati F/2 ed F/3

La lettura dell’ordinanza 21749/2025 della Corte di cassazione fornisce delle utili indicazioni operative per l’ufficio tributi in ordine al calcolo dell’IMU sui fabbricati collabenti (accatastati in …

SGR e IMU, la Cassazione fa chiarezza

La Cassazione interviene nuovamente sulla questione della soggettività passiva delle Società di gestione del risparmio consolidando l’orientamento assunto con i propri recenti pronunciamenti. In parti…

Si, alla soggettività passiva IMU del concessionario di beni del patrimonio indisponibile

Con la sentenza n.18946 del 10/07/2025, la Cassazione chiarisce che, ai fini IMU, sussiste la soggettività passiva del concessionario di beni del patrimonio indisponibile

IMU: fabbricato collabente e area pertinenziale

E’ orientamento pacifico della Corte di cassazione che il fabbricato collabente non è attinto da tassazione IMU (o ICI) non già per assenza di “presupposto oggettivo”, ma per assenza di “base imponibi…

La variazione della destinazione urbanistica non va dichiarata

La Corte di cassazione, con sentenza n. 26921, pubblicata il 07 ottobre 2025 rivede il proprio orientamento, in tema di obbligo dichiarativo ICI/IMU nella fattispecie di variazione dell’immobile da t…

Ici, corsa contro il tempo per sanare gli arretrati: dichiarazione entro il 30 novembre

Il Dpcm del 30 settembre 2025 attua l’articolo 16-bis del Dl 131/2024 e fissa i termini per la regolarizzazione dell’imposta non versata tra il 2006 e il 2011 dopo la pronuncia Ue sugli aiuti di Stato…

Sisma, ristoro dei minori gettiti IMU per le regioni Marche e Umbria

Ministero dell’Interno (Dip. Affari Interni e Territoriali): pubblicato il decreto del 27 agosto 2025 con nota metodologica e piano di riparto