Onlus e contributo unificato: l’esenzione non è automatica
Le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (Onlus) non beneficiano automaticamente dell’esenzione dal pagamento del contributo unificato, previsto per gli atti giudiziari. A ribadirlo è la Cor…
Si alla riduzione IMU dei fabbricati inagibili anche in assenza di richiesta da parte del contribuente
Con l’ordinanza n.24259 la corte di cassazione consolida il proprio orientamento in tema di riduzione IMU per gli immobili inagibili ai sensi e per gli effetti dell’art. 13, d.lgs. n. 201/2011
IMU sugli impianti per attività sportive
In sede di conversione del DL 84/2025 sono state introdotte dalla Camera dei Deputati alcune novità attinenti all’esenzione IMU per lo svolgimento di attività sportive.
IMU e TASI: la Cassazione chiarisce su immobili in costruzione e unità collabenti
Con la sentenza n. 21749 del 29 luglio 2025, la Corte di Cassazione è intervenuta su un tema delicato per i Comuni: la determinazione della base imponibile ai fini IMU e TASI in presenza di immobili c…
IMU: la differenza tra compensazione urbanistica e perequazione urbanistica
La Corte di cassazione Sez.5, con la recente ordinanza n.21111/2025, si è nuovamente occupata della differenza tra l’istituto della compensazione urbanistica, rispetto alla perequazione urbanistica,…
Canone unico patrimoniale non chiesto in concomitanza dell’atto di concessione
L’ordinanza n. 17182/2025 della Corte di cassazione, attinente al COSAP, può essere tuttavia studiata anche per il canone unico patrimoniale di cui all’art. 1, commi 816 e seguenti, della legge n. 160…
Esenzione IMU per le attività didattiche, no all’applicazione delle sanzioni
Con l’ordinanza n.18981 del 11/07/2025, la Cassazione evidenzia che in tema di esenzione dall’IMU per le attività didattiche, si è determinata, negli anni scorsi, una situazione di obiettiva incertezz…
IMU: per la determinazione del valore dei suoli edificatori non vi è l’obbligo di utilizzare tutti i criteri legali
Per la Corte di cassazione, ai fine della corretta determinazione del valore imponibile dei suoli edificatori non è necessario far riferimento a tutti i criteri legali e vincolanti previsti dal co.5 d…
Dichiarazione IMU E MUI
La dichiarazione IMU (come la previgente dichiarazione ICI) non va presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell’imposizione dipendono da atti per i quali sono applicabili le procedure telemat…
Accertamento IMU e firma del concessionario
Con la sentenza n. 15973 del 15 giugno 2025, la Corte di Cassazione mette un punto fermo sul tema della validità degli avvisi di accertamento IMU emessi da concessionari del servizio.