mLa Conferenza Stato-città ed autonomie locali, riunitasi il 30/5/2023 in seduta straordinaria, ha deciso l’ulteriore differimento al 31 luglio 2023 del termine di approvazione dei bilanci di previsione degli enti locali dell’anno in corso, con parere favorevole del governo. Si attende ora la formalizzazione della proroga con apposito decreto del Ministro dell’Interno.
Imu
Una fondazione, che ha concesso in comodato i propri immobili ad una cooperativa per l’espletamento di attività sociali principalmente in favore di minori, chiede di usufruire dell’esonero dall’IMU ai sensi dell’art. 7 comma 1 lett. i) del d.lgs. 504/92.
A decorrere dall'anno d'imposta 2001, il legislatore ha esteso la soggettività passiva all'imposta comunale sugli immobili (I.C.I.) ai concessionari delle aree demaniali, per effetto della modifica all’art. 3, comma 2, del D. Lgs. n. 504/1992, operata dall’art. 18, comma 3, della Legge 23 dicembre 2000, n. 388 (Legge finanziaria per l’anno 2001). La medesima disposizione è stata prevista con l’introduzione dell’IMU.
Quali sono le principali novità normative per i contribuenti che devono provvedere al pagamento dell’acconto IMU 2023 entro il prossimo 16 giugno?
Con l’ordinanza n. 12840 dell’11/5/2023 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento in ordine alla natura strumentale dei fabbricati rurali solo se accatastati in cat. D/10 o con apposita annotazione catastale.
Con la sentenza n. 13306 del 15/5/2023 la Cassazione ha affermato che in virtù delle norme di interpretazione autentica contenute nell’art. 78-bis del D.L. 104/2020, applicabili retroattivamente, la condizione di pensionato o la qualifica di coadiutore agricolo e la permanenza del requisito dell’iscrizione alla previdenza sono sufficienti per usufruire dell’esonero dall’IMU prevista per i terreni agricoli.
Con la decisione n. 12226 del 8/5/2023 la Cassazione ha affermato che ai fini IMU l’area pertinenziale può considerarsi parte integrante del fabbricato a cui essa accede, anche in assenza di dichiarazione preventiva del contribuente.