Mentre la TARES sta muovendo i primi passi con le incertezze che accompagnano quasi sempre l’introduzione di un nuovo tributo, la Corte di Cassazione con la sentenza n. 8383 del 5 aprile 2013 è intervenuta in merito alla determinazione della tariffa relative alla TIA da applicare a un immobile utilizzato dal contribuente come seconda casa.
TIA – I comuni possono determinare le tariffe delle seconde case, fissando il numero presunto di occupanti in proporzione alla superficie
Leggi anche
Enti locali, nel contratto 142 euro in più al mese
Uil sottoscrive l’accordo insieme a Cisl e Csa. Cgil lasciata sola nel campo dei contrari
04/11/25
Concessioni balneari: incertezze e un modello di misurazione
Il recepimento della direttiva Bolkestein impone l’indizione di gare pubbliche, accessibili e traspa…
04/11/25
04/11/25
Pubblico impiego, via ai negoziati sui contratti 2025/27: sul tavolo oltre 10 miliardi a regime
Il ministro Zangrillo firma la direttiva: “Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari”
03/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento