La Corte di Cassazione ha affrontato il tema della rappresentanza in giudizio dell’ente in caso di appello. Occorre, infatti, verificare se lo statuto comunale anche in giudizio preveda l’autorizzazione della Giunta, ovvero una preventiva determinazione del competente dirigente, in quanto in tale caso l’autorizzazione giuntale o la determinazione dirigenziale devono essere considerati atti necessari ai fini della legittimazione processuale dell’organo titolare della rappresentanza; se invece non c’è disposizione statutaria, non è necessaria alcuna autorizzazione alla lite, in quanto il Sindaco trae la propria investitura direttamente dal corpo elettorale
Rappresentanza in giudizio dell’ente in caso di appello
Nella sentenza n. 24996 dell’ 11 dicembre 2015 la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della rappresentanza in giudizio dell’ente in caso di appello.
Leggi anche
Bonus per l’efficienza energetica
Alla firma il decreto del ministero dell’ambiente per agevolare gli interventi sugli immobili, 900 m…
07/08/25
Pagare l’Imu con PagoPa: il prossimo obiettivo del Governo per il 2026
Gli ottimi risultati in termini di riscossione raggiunti dal pagamento digitale della Tari, hanno co…
06/08/25
Perdite fiscali compensabili
Un focus sulla legge di conversione del d.l. 84/2025 (decreto fiscale)
31/07/25
Gare alla regolarità fiscale
Le procedure di appalto per i soggetti giudicati definitivamente per violazione di obblighi fiscali
30/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento