Le società agricole devono pagare l’ICI?

La Corte di Cassazione chiarisce un importante requisito per il riconoscimento delle agevolazioni ICI sui terreni agricoli che non spettano alle società.

25 October 2017
Modifica zoom
100%
La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 22484 del 29 settembre 2017, chiarisce un importante requisito per il riconoscimento delle agevolazioni ICI sui terreni agricoli che non spettano alle società.

L’art. 2 del d.lgs. n. 99 del 2004 ha parificato il trattamento fiscale tra persona fisica con qualifica di coltivatore diretto e società con qualifica di imprenditore agricolo professionale, solo con riferimento alle imposte indirette e alla materia creditizia. Ne consegue che tale parificazione non può riguardare l’ICI, non potendo essere concessa al di fuori dei casi espressamente previsti dalla norma, e ciò perché la previsione del beneficio oggetto della lite costituisce una eccezione al regime fiscale ordinario.

LEGGI L’ORDINANZA

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento