Formazione online: La riforma della fiscalità locale

Martedì 2 settembre 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00 si terrà il nuovo incontro on line con l’esperto in diretta di Ufficiotributi.it a cura di Pasquale Mirto dal titolo: La riforma della fiscalità locale. Analisi dello schema di Decreto Legislativo per l’attuazione della riforma in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale

5 August 2025
Modifica zoom
100%

Martedì 2 settembre 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00 si terrà il nuovo incontro on line con l’esperto in diretta di Ufficiotributi.it a cura di Pasquale Mirto dal titolo: La riforma della fiscalità locale. Analisi dello schema di Decreto Legislativo per l’attuazione della riforma in materia di tributi regionali e locali e di federalismo fiscale regionale.

Di cosa parleremo

l corso fa il punto sulle novità recate dallo schema di attuazione della delega fiscale per il comparto degli Enti Locali, analizzandone i principi, le innovazioni normative e gli impatti sugli Enti territoriali, in vista dell’approvazione definitiva e delle possibili scelte che il Comune potrà già effettuare nel corso del 2025. Attraverso le apposite funzionalità della piattaforma sarà possibile porre domande e quesiti al docente.

Il programma

• Potenziamento delle forme di collaborazione con il contribuente.
• Riduzione di aliquote e tariffe delle regioni e degli Enti Locali in caso di versamento con addebito diretto sul conto corrente bancario o postale.
• Adempimento spontaneo degli obblighi tributari.
• Definizione agevolata in materia di tributi degli Enti Locali.
• Razionalizzazione delle norme sui concessionari privati iscritti all’albo di cui all’art. 53, D.Lgs. n. 446/1997.
• Le modifiche all’accertamento esecutivo.
• Modifiche alla disciplina TARI.
• Modifiche alla disciplina IMU.
• Le ultime novità dalla Corte di Cassazione.

Il docente

Pasquale Mirto – Dirigente settore entrate di Unione di Comuni. Esperto ed autore di pubblicazioni in materia di tributi locali. Condirettore Periodico “Bilancio e Tributi Locali”.

Iscrivi subito

Troverai il link di accesso all’area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell’ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).

Inserisci i dati del partecipante:
Accedi all’area riservata con le credenziali utilizzate per l’acquisto
Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy
Accedi a “Gestione servizi” per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 
Se hai appena effettuato l’ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall’acquisto. 

Se non sei abbonato vai al sito del corso.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento