Accertamento
Accertamenti fiscali: nessun obbligo per il contraddittorio
La Cassazione stabilisce che il diritto al contraddittorio endoprocedimentale esiste solo per i tributi armonizzati
Il punto di Stefania Zammarchi – Come cambia il sistema sanzionatorio nella fiscalita’ locale
Con il d.lgs. n. 158/2015, emanato in attuazione alla riforma fiscale prevista dalla legge n. 23/2014, sono state apportate sostanziali modifiche al sistema sanzionatorio, con rilevanti riflessi anche…
CTR Roma sulla notifica cartella di pagamento
Nel caso in cui la cartella di pagamento venga consegnata nelle mani del portiere dello stabile, a causa della temporanea assenza del destinatario, il soggetto che esegue la notifica deve inviare una …
Sanzioni tributarie al restyling
Le violazioni di norme tributarie dal 1° gennaio 2017 anche se il maxiemendamento sulla legge di stabilità 2016, approvato la settimana scorsa in Senato, profila unanticipazione al 2016
IL CASO – Accertamenti di fine anno e mediazione
Il d.lgs. n. 156/2015 ha modificato lart. 17-bis del d. lgs. n. 546/1992 recante listituto del reclamo e della mediazione tributaria
Cassazione. Notifica agli eredI
E’ posto a carico degli eredi un onere di informazione che se non assolto dispensa gli uffici finanziari dalla ricerca specifica e individuale di ciascun erede
Il Commento – La CTP ammette luso della PEC per la notifica di accertamenti tributari
Numerose amministrazioni comunali hanno deciso di adottare la PEC come modalità di consegna di alcuni atti, quali la bollettazione tari o altre comunicazioni che non assumono il valore di atti sostan…
La riscossione in caso di sentenza che conferma laccertamento
La Cassazione in tema di prescrizione dell’azione di accertamento su avviso Ici
IL CASO – Notifica accertamenti a mezzo Pec
Un atto si può considerare notificato se ha seguito il percorso formale di invio e recapito al destinatario, indipendentemente dalla conoscenza effettiva
Vizi di nullita’ e annullabilita’ degli atti tributari
La pronuncia nasce da una contestazione mossa su una firma non leggibile dell’accertamento