Accertamento

I vizi della notifica

La Suprema Corte si è espressa in ambito di vizi della notifica, evidenziando la differenza fra notifica nulla e notifica inesistente, nonché la diversa efficacia che queste esplicano.

Contributo anno 2024 per la partecipazione dei comuni all’attività di accertamento fiscale e contributivo

Si allega un prospetto con l’elenco dei comuni beneficiari del contributo in esame

Notifica in caso di irreperibilità

Anche in caso di irreperibilità, il procedimento notificatorio deve potersi concludere.

La notifica dell’avviso di accertamento al solo curatore non rende l’atto nullo

In tema di fallimento, la notifica dell’avviso di accertamento nei confronti del solo curatore, e non anche nei riguardi del contribuente, non comporta la nullità o inesistenza dell’atto impositivo …

Pronuncia della cassazione in tema di notifiche tributarie

Con la sentenza n. 18059 dell’ 1 luglio 2024 la Corte di Cassazione ripercorre la disciplina delle notifiche tributarie

Notifiche: PEC valida anche se non inserita nel registro Inipec

E’ legittima la notifica a mezzo PEC della cartella di pagamento anche se viene utilizzato un indirizzo di posta elettronica del mittente non inserito nel registro Ini-Pec