I comuni non possono articolare gli scaglioni di reddito dell’ADDIRPEF in modo difforme da quelli previsti dalla normativa statale per l’imposta sul reddito delle persone fisiche, né possono introdurre una soglia di esenzione che operi come uno sconto fiscale per la generalità dei contribuenti.
Addizionale comunale allIRPEF: gli scaglioni devono rispettare i principi dellIRPEF
Leggi anche
Le chiese pagano la Tari
Le Finanze: gli enti locali possono comunque prevedere agevolazioni. No esenzione automatica. Ma dec…
16/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti pubblici con ricavi in bilancio per competenza
Contabilità Accrual. Occorre valutare i contenuti dell’accordo sottostante all’operazione di vendita…
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento