Redazione
Articoli dell’autore
Cassazione: annullato l’accertamento TARI per difetto di motivazione
Con la sentenza n. 21875 del 29 luglio 2025, la Corte di Cassazione ha riaffermato l’importanza dell’obbligo di motivazione negli atti impositivi, respingendo il ricorso presentato da un Comune in mat…
Piattaforma della trasparenza, i dati della PA in un portale unico
Parte oggi la nuova piattaforma unica realizzata da ANAC con la soluzione open source TrasparenzAI del Cnr: in un solo accesso tutti i dati oggetto di obbligo di pubblicazione
Test Accrual con iter semplice
Gli Enti sono alle prese con la fase pilota, ma servono indicazioni chiare sulle procedure. I nuovi schemi non vanno approvati col rendiconto
Piattaforma della trasparenza, i dati della PA in un portale unico
Parte oggi la nuova piattaforma unica realizzata da ANAC con la soluzione open source TrasparenzAI del Cnr: in un solo accesso tutti i dati oggetto di obbligo di pubblicazione
BTL Channel: Tempi medi di pagamento e Fondo Garanzia Debiti Commerciali
Le disposizioni inerenti ai tempi medi di pagamento, introdotti dal comma 2 dell’art. 4-bis del decreto legge 24 febbraio 2023, n. 13, convertito con modificazioni dalla legge 21 aprile 2023, n. 41, h…
Pubblica Amministrazione: concorsi veloci e mobilità
Il ministro al question time alla Camera. Cresce il gradimento da parte degli utenti. Zangrillo: durata ridotta del 20%. Lavoro agile strutturale
La consulenza tecnica di parte nel contenzioso tributario
Con l’ordinanza n. 24947 del 10/09/2025, la Cassazione chiarisce natura e modalità di produzione, in giudizio, delle perizie tecniche e delle consulenze di parte.
Immobili-merce e dichiarazione IMU: la Corte campana conferma l’efficacia pluriennale
Corte di Giustizia tributaria Campania n. 3993/2025: la dichiarazione ex art. 2, comma 5-bis, D.L. 102/2013 vale anche per gli anni successivi, salvo variazioni dei dati dichiarati