Redazione

Articoli dell’autore

Fisco, addio a crediti per 408 miliardi Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti

Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei dati bancari, e-fattura per spingere i pignoramenti

TARI e luoghi di culto: la risoluzione del MEF chiarisce i limiti e le agevolazioni possibili

Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato la Risoluzione n. 1/DF del 15 settembre 2025, che interviene sul tema dell’applicazione della TARI agli edifici destinati al culto.

Le chiese pagano la Tari

Le Finanze: gli enti locali possono comunque prevedere agevolazioni. No esenzione automatica. Ma decide il comune

Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie

Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornire l’informativa richiesta dalla nota integrativa

Impugnazione dell’intimazione di pagamento: obbligo o facoltà?

L’intimazione non rientri nell’elenco degli atti impugnabili ex art. 19, ma costituisca un atto meramente sollecitatorio

Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni

In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione

IMU, 62 milioni ai Comuni per gli immobili occupati abusivamente: pubblicato il decreto

Il 18 luglio 2025 è stato firmato il decreto del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia, che stanzia 62 milioni di euro per i Comuni. Il fondo è destinato a compensare le min…

Consiglio di Stato: nullità della sentenza e rimessione al primo grado anche per l’improcedibilità

Con la sentenza n. 10 del 15 luglio 2025, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato un nodo centrale del processo amministrativo: la rimessione al giudice di primo grado in caso di erro…

Pagina 9 di 977