BTL Channel: Gli equilibri di bilancio. L’iter e le verifiche da effettuare da parte degli uffici finanziari

FTL Channel: l’incontro on line con l’esperto incluso nel tuo abbonamento. Il corso in diretta si svolgerà  Giovedì 3 luglio 2025. Durante l’incontro potrai inviare le tue domande e riceverai risposta dall’esperto

24 June 2025
Modifica zoom
100%

Giovedì 3 luglio 2025 dalle ore 15.00 alle 17.00 si terrà il nuovo incontro on line con l’esperto in diretta di Bilancio e contabilità.it a cura di Vincenzo Giannotti dal titolo: Gli equilibri di bilancio. L’iter e le verifiche da effettuare da parte degli uffici finanziari.

Di cosa parleremo

Il ruolo del responsabile finanziario, al fine della verifica degli equilibri di bilancio, è cruciale. Si inizia con l’invito a tutti i dirigenti a verificare la persistenza delle entrate e delle spese rispetto al bilancio di previsione, ovvero alla copertura di spese non previste, ovvero ad una diminuzione di entrate rispetto alle previsioni di bilancio. Spetterà al responsabile finanziario successivamente verificare ed adeguare il Fondo crediti di dubbia esigibilità, il Fondo di garanzia debiti commerciali, la corretta quantificazione e la verifica del fondo rischi, oltre a tutte le altre componenti necessarie al mantenimento degli equilibri di bilancio, sia nell’anno di competenza, sia nel triennio di riferimento.
Infine, saranno fornite indicazioni sulle principali disposizioni procedurali e sulle giurisprudenze di settore.
Il tutto, ovviamente, con il taglio pratico-operativo che caratterizza i nostri incontri formativi.

Il programma

• Il contenuto della nota del responsabile finanziario ai dirigenti.
• La verifica dell’equilibrio della gestione di competenza.
• La verifica dell’equilibrio nella gestione in parte capitale. 
• Il saldo di cassa non negativo e la cassa vincolata.
• La verifica del fondo rischi.
• La congruità del fondo crediti di dubbia esigibilità.
• La congruità del fondo di garanzia.
• L’esistenza dei debiti fuori bilancio.
• I cronoprogrammi relativi agli interventi finanziati anche con risorse PNRR.
• La gestione degli organismi partecipati.
• La spesa del personale e i rinnovi contrattuali.
• L’assestamento del bilancio.

Il docente

Vincenzo Giannotti
Dirigente del Settore gestione risorse umane e finanziarie di Comune capoluogo di Provincia. Dottore commercialista e Revisore di Enti Locali. Autore di pubblicazioni in materia. Direttore del sito bilancioecontabilita.it

Iscrivi subito

Troverai il link di accesso all’area riservata per gestire le iscrizioni nella email di conferma dell’ordine e nella pagina dedicata al tuo account su maggiolieditore.it (accessibile dopo il login).
Inserisci i dati del partecipante:
Accedi all’area riservata con le credenziali utilizzate per l’acquisto
Aggiorna i dati del tuo account e il consenso privacy
Accedi a “Gestione servizi” per inserire i dati del partecipante/dei partecipanti 
Se hai appena effettuato l’ordine potresti non visualizzare subito il corso nella tua area riservata, riprova più tardi; il corso acquistato è visibile circa dopo 1 ora dall’acquisto. 

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento