Canone

CUP: soggetti al canone gli operatori di telecomunicazioni “in via mediata”

Con la sentenza n. 431 dell’8 aprile 2024 il Tribunale di Bolzano ha affermato che i gestori di servizi di telecomunicazioni (nella specie telefonia fissa) sono tenuti al pagamento del canone unico pa…

Antenne telefoniche: convenzioni pregresse superate dal nuovo canone unico

Con la sentenza n. 918 del 7/5/2024 il TAR Veneto ha dichiarato la parziale nullità sopravvenuta, a partire da febbraio 2019, delle convenzioni stipulate in precedenza, nella parte in cui prevedono ca…

CUP: riduzione per occupazioni ricorrenti applicabile solo ai mercati settimanali

Con la delibera n. 56 dell’11/04/2024 la Conte dei Conti, Sezione Regionale di Controllo per la Puglia, ha affermato che la riduzione tariffaria del 30% prevista per le occupazioni ricorrenti si appli…

Canone unico patrimoniale: invarianza di gettito e distributori di carburanti

Con il parere n. 95 del 29/03/2024 il Consiglio di Giustizia Amministrativa per la Regione Siciliana (CGARS) ha affermato che il principio di invarianza di gettito sancito dal nuovo canone unico patri…

Posa in opera delle infrastrutture di telecomunicazioni soggetta al solo CUP

Con la sentenza n. 98 del 12/2/2024 il TAR Sardegna ha affermato che, relativamente all’occupazione di suolo pubblico per i lavori di posa in opera delle infrastrutture di telecomunicazioni, i comuni …

Contenzioso sul canone “antenne”: giurisdizione ordinaria

Con la sentenza n. 19916 del 29/12/2023 il TAR Lazio ha chiarito che la giurisdizione in materia di rideterminazione del canone dovuto per l’installazione delle antenne radiotelevisive spetta al giudi…

CUP: la rivalutazione Istat è dovuta anche dagli operatori con tariffa a forfait di 800 euro

La rivalutazione Istat, prevista dal canone unico patrimoniale per le occupazioni effettuate con cavi e condutture per l’erogazione di servizi a rete, è dovuta anche in caso di applicazione della tari…

La novità per la gestione dei tributi locali nel 2024

Pubblichiamo in questa prima parte dell’approfondimento le novità intervenute in forza della recente legge di Bilancio e delle disposizioni contenute nel cd “decreto milleproroghe” relative addizional…

I viadotti autostradali sono soggetti al pagamento del canone unico patrimoniale

Con la sentenza n. 1193 del 4/10/2023 il Tribunale di Pavia ha affermato che i viadotti autostradali sono soggetti al pagamento del canone unico patrimoniale (CUP)

La componente pubblicitaria del canone unico (CUP) è di esclusiva competenza comunale

Con la sentenza n. 8844 del 9/11/2023 il Tribunale di Milano ha affermato che la componente pubblicitaria del canone unico patrimoniale va corrisposta al Comune anche se l’impianto è installato su str…