CUP dovuto al Comune anche se l’impianto pubblicitario è installato su strada provinciale
La componente pubblicitaria del canone unico patrimoniale va corrisposta al Comune anche se l’impianto è installato su strada provinciale e a prescindere dalla circostanza che l’autorizzazione sia sta…
Occupazioni dei gestori di servizi telefonici soggetti solo al CUP: no al deposito cauzionale e al contributo di scavo
Con il parere n. 131 del 30/01/2023 il Consiglio di Stato afferma che in caso di occupazioni di suolo pubblico per lavori di posa in opera di cavi telefonici in fibra ottica il Comune non può imporre,…
CUP per i mezzi pubblicitari solo sulla base della superficie dell’impianto
Con la sentenza n. 17812 del 29/12/2022 il TAR Lazio ha affermato che la tariffa del canone unico patrimoniale può essere parametrata alla sola superficie del mezzo pubblicitario, a prescindere dalla …
Canone unico patrimoniale: misura minima di 800 euro anche per l’attività di produzione di energia elettrica
Fra le attività strumentali disciplinate dal comma 831 dell’art. 1 della legge n. 160 del 2019, che beneficiano del pagamento del canone patrimoniale nella misura minima di 800 euro, deve essere ricom…
CUP: pubblicità su ponteggi autorizzata previa procedura di selezione comparativa
E’ illegittimo il regolamento che disciplina il nuovo canone unico patrimoniale nella parte in cui consente che le autorizzazioni per lo sfruttamento pubblicitario dei ponteggi di cantieri installati …
Illegittima l’applicazione del canone non ricognitorio ai gestori dei servizi telefonici
Con la sentenza n. 1579 il TAR per la Calabria ha annullato il regolamento comunale per l’applicazione del canone concessorio non ricognitorio approvato dal Comune, nella parte in cui riferisce il pre…
Le occupazioni con reti di telecomunicazione pagano solo il canone unico
Con la sentenza n. 4101 del 24/5/2022 il Consiglio di Stato ha affermato che l’occupazione di suolo pubblico per l’installazione di reti di telecomunicazioni è soggetta solo al pagamento del canone un…
Corso di formazione: l’istituzione del Canone Unico comunale e la Legge n. 160/2019
Dal 2021 i Comuni, le Province e le Città metropolitane si sono trovati a gestire il nuovo Canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria. Nel primo anno di gestione so…
Canone unico patrimoniale: il regolamento comunale non è immediatamente lesivo
Il regolamento comunale che disciplina il nuovo canone unico patrimoniale non è immediatamente lesivo in assenza di atti applicativi, per cui il ricorso avverso le delibere istitutive e tariffarie del…
Canone unico: la possibilità di non gestire più il servizio affissioni può essere un’arma a doppio taglio?
Fra le novità introdotte dalle nuove disposizioni che hanno disciplinato il Canone Unico Patrimoniale (C.U.P.) si intende affrontare, nell’odierna disamina, la previsione dettata dall’art. 1, comma 83…