La Cassazione ha affermato che «l’ammissione al passivo dei crediti tributari è richiesta dalle società concessionarie della riscossione… sulla base del semplice ruolo, senza che occorra, in difetto di espressa previsione normativa, anche la previa notifica della cartella esattoriale, salva la necessità, in presenza di contestazioni del curatore dell’ammissione con riserva…» (in tal senso anche Cass. sez. 1, sent. 6126/2014).
Cartella per l’ammissione al passivo nella procedura fallimentare
Sentenza della Corte di Cassazione: non è necessaria la cartella per l’ammissione al passivo nella procedura fallimentare: è sufficiente che il debito tributario risulti iscritto a ruolo.
Leggi anche
Le chiese pagano la Tari
Le Finanze: gli enti locali possono comunque prevedere agevolazioni. No esenzione automatica. Ma dec…
16/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Fondo crediti e aiuti al personale al centro della manovra per i Comuni
In pista la base di calcolo corta per gli Enti che avviano un piano sulla riscossione
15/09/25
Enti pubblici con ricavi in bilancio per competenza
Contabilità Accrual. Occorre valutare i contenuti dell’accordo sottostante all’operazione di vendita…
11/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento