In tema di accertamento delle imposte, infatti, non si ha violazione dell’art. 137 c.p.c., e comunque delle norme in materia di notifica, nel caso in cui più atti impositivi sono notificati al contribuente in unico plico, ricorrendo tale violazione soltanto qualora più atti con più destinatari, anche con un solo indirizzo, vengano inclusi in unico plico, essendo ragionevole temere che chi riceve l’atto non si faccia parte diligente con gli altri destinatari (Cass. 17134/2007).
Avviso di accertamento
Accertamento – Notifica – Avviso di accertamento – Pluralità di avvisi di accertamento – Unico plico – Ammissibilità – Sussiste
Leggi anche
Il partenariato supera il welfare
La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello …
11/07/25
Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture
La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lamp…
11/07/25
Riscossione locale digitalizzata
Dopo l’annuncio di Giorgetti, Mef al lavoro con gli enti. Pronti emendamenti al dl economia
11/07/25
Federalismo fiscale complesso: valutare un ente per la riscossione locale
Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti in audizione dinnanzi alla Commission…
10/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento