In tema di accertamento delle imposte, infatti, non si ha violazione dell’art. 137 c.p.c., e comunque delle norme in materia di notifica, nel caso in cui più atti impositivi sono notificati al contribuente in unico plico, ricorrendo tale violazione soltanto qualora più atti con più destinatari, anche con un solo indirizzo, vengano inclusi in unico plico, essendo ragionevole temere che chi riceve l’atto non si faccia parte diligente con gli altri destinatari (Cass. 17134/2007).
Avviso di accertamento
Accertamento – Notifica – Avviso di accertamento – Pluralità di avvisi di accertamento – Unico plico – Ammissibilità – Sussiste
Leggi anche
Enti locali, nel contratto 142 euro in più al mese
Uil sottoscrive l’accordo insieme a Cisl e Csa. Cgil lasciata sola nel campo dei contrari
04/11/25
Concessioni balneari: incertezze e un modello di misurazione
Il recepimento della direttiva Bolkestein impone l’indizione di gare pubbliche, accessibili e traspa…
04/11/25
04/11/25
Pubblico impiego, via ai negoziati sui contratti 2025/27: sul tavolo oltre 10 miliardi a regime
Il ministro Zangrillo firma la direttiva: “Acceleriamo i rinnovi per tutelare i salari”
03/11/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento