Rassegna Stampa

L’Amministrazione condivisa risponde al bene comune

L’Amministrazione condivisa risponde al bene comune

La riforma Zangrillo è già da rivedere

Non avrebbe fermato il figlio che si fingeva madre per spillare l’indebita pensione

Dehors, il rigetto dell’istanza va chiarito

Il Comune deve collaborare con il cittadino nel valutare le istanze di concessione del suolo pubblico

ANAC: a rischio blocco le gare Project Finance

L’appello di ANAC al Ministero delle Infrastrutture e alla Cabina di regia del Codice dei Contratti

Integrazione pubblico-privati per il sostegno al welfare

L’alleanza tra i due settori risulterà decisiva in ambiti come previdenza e sanità per garantire un livello adeguato delle prestazioni: il Welfare Italia Index 2025 conferma i divari territoriali nell…

Scuola, servono nuove risorse

In previsione del nuovo CCNL 2025-2027 prosegue la mobilitazione di sindacati e istituti scolastici per chiedere lo stanziamento di più fondi in Legge di Bilancio

Flat tax per i dipendenti: 2 miliardi di risparmi Irpef

In manovra. Tra conferme e nuove misure, nel 2026 ci saranno nove prelievi sostitutivi per i lavoratori Aliquote dall’1% sui premi di produttività al 15% per gli straordinari. Effetto medio annuo tra …

Contributi pubblici al setaccio

Le istruzioni sulla rendicontazione dei finanziamenti. Per le SRL organi di controllo d’obbligo. Sindaci e collegi all’appello su importi di entità significativa

Un mosaico di interventi settoriali e a tempo

L’Irpef, insieme alla riduzione dell’aliquota intermedia dal 35 al 33%, si prepara a imbarcare un numero significativo di misure, tra loro eterogenee, eppure accomunate da un tratto distintivo: la tas…

Non solo Campania: condono doppio e con vincoli ridotti anche nel resto d’Italia

Sulla regolarizzazione degli abusi edilizi riapertura differenziata per le due sanatorie del 1985 e del 2003