Rassegna Stampa

Il partenariato supera il welfare

La crescita della collaborazione tra Pubblica Amministrazione ed enti del terzo settore: il modello anche per cultura, sanità e rigenerazione urbana

Diesel, autovelox e Ponte: via libera al Decreto Infrastrutture

La Camera vota la fiducia sul decreto legge n. 73/2025 che ora andrà al Senato per un passaggio lampo. Due correzioni alla revisione prezzi per i lavori ma niente interventi sui servizi

Riscossione locale digitalizzata

Dopo l’annuncio di Giorgetti, Mef al lavoro con gli enti. Pronti emendamenti al dl economia

Federalismo fiscale complesso: valutare un ente per la riscossione locale

Il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti in audizione dinnanzi alla Commissione parlamentare sul federalismo fiscale

Dirigenti: reclutamento come progressione

Sarà una vera e propria progressione verticale il reclutamento non concorsuale della dirigenza pubblica, come disciplinato dal ddl di riforma della valutazione della dirigenza, approvato dal Governo n…

Lo Sblocca-stipendi accende il derby fra assunzioni e aumenti in busta

La nota della Ragioneria Generale dello Stato conferma che gli incrementi tolgono spazi ai nuovi ingressi Niente deroghe sui calcoli della sostenibilità finanziaria e sui tetti generali di spesa

Rischio monopolio per l’intelligenza artificiale nella Pubblica Amministrazione

Innovazione. Da Consip e MePa soluzioni troppo poco flessibili per tenere il passo degli aggiornamenti e competere con i pochi grandi fornitori privati

Sindaci, Governance Poll: consenso al top per Fioravanti (Ascoli). Nell’85% delle città gradimento sopra il 50%

Il primo cittadino di Ascoli guida la graduatoria, sul podio Guerra ed ex aequo Leccese e Manfredi. Soffre il Sud: meridionali sei degli ultimi dieci, solo tre nel gruppo di testa. A Milano Sala cresc…

Fisco locale, le Regioni contro la riforma: risulterebbe incostituzionale

Dopo lo stop dei Comuni, in salita il confronto con i governatori: nel mirino le quote fisse di compartecipazione all’IRPEF in sostituzione dei trasferimenti dallo Stato

Decreto Fiscale, una nuova sanatoria per spingere l’adesione al concordato

Partite Iva. Emendamento di Marco Osnato (FdI) per riaprire il ravvedimento speciale a tutto il 2023 come già avvenuto lo scorso anno