Contraddottorio preventivo sui tributi locali – obbligo
Secondo la CTR Lombarda la nuova pronuncia sul contraddittorio preventivo, questo è da considerarsprincipio dell’ordinamento a tutela del contribuente…
Contraddittorio preventivo: per la Cassazione i comuni non sono tenuti a rispettarlo
La questione del contradditorio preventivo ha da sempre generato incertezze nella gestione della fiscalità locale, considerato che gli uffici tributi comunali non sono avvezzi all’attivazione delle re…
Impugnazione del pignoramento
La CTP di Varese ha specificato che se unitamente all’atto di pignoramento presso terzi, il contribuente impugna anche gli atti presupposti come le cartelle concernenti iscrizioni a ruolo…
Dal 15 luglio il processo tributario telematico (PTT) è attivo in tutta Italia
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che dal 15 luglio 2017 con l’estensione delle procedure informatiche del contenzioso nelle Commissioni tributarie presenti nelle regioni delle March…
Dal 2018 mediazione più ampia
Il decreto legge n. 50, del 24 aprile 2017, contenente la manovra correttiva, reca fra le varie misure adottate, l’estensione dell’istituto della mediazione alle liti fino al valore di 50.000,00 euro….
Accertamento per contenzioso tributario
Il servizio consulenza per la Regione Autonoma del Friuli Venezia Giulia risponde alla domanda posta da un comune in ordine ad alcune problematiche inerenti ad un contenzioso tributario relativo all’I…
Contenzioso – Legittimo che il Comune sia rappresentato da un dirigente del servizio di competenza
La Corte di Cassazione chiarisce che i regolamenti comunali possono legittimamente prevedere che, nel contenzioso avanti alle commissioni tributarie, a rappresentare in giudizio l’ente sia un dirigent…
Processo Tributario Telematico apre la porta a tre nuove regioni
Con comunicato del 15/2/2017 l’Agenzia delle Entrate rende noto che in Basilicata, Campania e Puglia la giustizia tributaria è on line.
Contenzioso tributario: rapporto trimestrale Aprile-Giugno 2016
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze rende noto che nel periodo aprile-giugno 2016 le controversie tributarie pendenti si sono ridotte di circa il 9,5% rispetto all’anno precedente
Il Caso – Liquidazione ordinaria – Avvisi di accertamento IMU
Il comune ha notificato a una srl in liquidazione avvisi di accertamento imu. ad oggi non sono ancora stati pagati. cosa puo’ fare il comune?