Contenzioso

Il Punto di Stefania Zammarchi – Procedura di reclamo: come evitare il contenzioso in assenza di accordo

A decorrere dal 1° gennaio scorso, i Comuni sono stati chiamati a gestire, in sede di accertamento, anche il procedimento di reclamo-mediazione. Ciò a seguito della riforma del processo tributario, in…

MEF: Linee guida al processo tributario telematico

Con comunicato del 12/05/2016 il Ministero dell’Economia e delle Finanze pubblica le linee guida emanate dal Direttore Generale delle finanze sull’attuazione del processo tributario telematico.

Cosap e Tosap, diversi per natura. Il contenzioso va in aule differenti

Il canone per l’occupazione di aree pubbliche (Cosap) è stato ritenuto essere “un quid ontologicamente diverso, sotto il profilo strettamente giuridico, dal tributo per la medesima occupazione (Tosap)…

La Cassazione ritorna sul tema dell’autotutela

La Cassazione con la sentenza n. 7511/2016 ritorna sul tema dell’autotutela

Stop al giudicato riflesso

La Cassazione con sentenza 5725/2016 si esprime sulla validità delle sentenze verso coobbligati d’imposta

Schema di regolamento sul diritto di interpello

La Fondazione ANCI (IFEL) pubblica lo schema di regolamento sul nuovo diritto di interpello, che rappresenta il recepimento delle nuove disposizioni recate dal d.lgs n.156 del 2015, recante “Misure p…

Regolarita’ della notifica di una cartella

Grava su Equitalia l’onere di provare in contenzioso la regolarità della notifica di una cartella

Le problematiche tecnico-procedurali legate all’applicazione del reclamo/mediazione ai tributi locali

Appena entrato in vigore, l’istituto del reclamo/mediazione in materia di tributi locali sta già creando notevoli problematiche applicative, legate alla necessità di garantire il rispetto delle proced…

Corte dei conti: possibile dilazionare un debito derivante da sentenza

La Corte dei conti della Basilicata ammette la possibilità di dilazionare un debito derivante da sentenza, nel rispetto di alcune regole minime di garanzia

Come cambiano i tributi locali nel 2016

Lo scenario che accompagna il mondo della fiscalità locale nel 2016 è disegnato da due eventi normativi importanti: la legge di stabilità per il 2016, e i d.lgs. nn. 156, 158 e 159 del 24 settembre 20…