Contenzioso

Nuovo modello di cartella di pagamento aggiornato all’istituto del reclamo e mediazione

E’ stato approvato il Nuovo modello di cartella di pagamento aggiornato all’istituto del reclamo e mediazione dopo le modifiche della legge di stabilità 2016

Cassazione su competenza controversia catastale

Le risultante catastali competono alla giurisdizione del giudice tributario

Riscossione: Iscrizione ipotecaria, necessaria attivazione del contradditorio endoprocedimentale

L’iscrizione ipotecaria deve essere preceduta dalla comunicazione preventiva di cui all’art. 77 del d.P.R. n. 602/1973, che assolve alla funzione di contraddittorio endoprocedimentale.

Blocco della pressione fiscale 2016: prima importante pronuncia del giudice contabile

Prima importante pronuncia del giudice contabile sul blocco della pressione fiscale 2016

Il Commento – Contraddittorio: parola alla Corte costituzionale

La Commissione tributaria regionale della Toscana rilancia il tema del contraddittorio endoprocedimentale dopo la grande pronuncia n. 24823 del 9 dicembre 2015, emanata dalla sezioni unite della Cassa…

Il Punto di Stefania Zammarchi – Gli effetti della presentazione del reclamo

Ad opera del Titolo II, del d.lgs. 24 settembre 2015, n. 156, recante “riforma del contenzioso tributario”, sono state apportate rilevanti modifiche ad alcune disposizioni contenute nel d.lgs. 31 dice…

Rappresentanza in giudizio dell’ente in caso di appello

Nella sentenza n. 24996 dell’ 11 dicembre 2015 la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della rappresentanza in giudizio dell’ente in caso di appello.

Contraddittorio endoprocedimentale la parola alla Consulta

Rilanciata la questione del contraddittorio endo procedimentale. La CTR Toscana rinvia tutto alla Corte costituzionale

IFEL. Nota di approfondimento sulle modifiche alla disciplina del contenzioso tributario

L’IFEL fornisce agli operatori dei tributi locali un primo approfondimento che riporta un quadro sistematico delle modifiche introdotte, in particolare al d.lgs. n. 546 del 1992, evidenziando gli obbl…

Il Commento – Contraddittorio: l’attesa pronuncia della sezioni unite

Giunge come una diga che tenta di arginare un fiume in piena, la nuova pronuncia della sezioni unite n. 24823/2015. La Cassazione affronta ancora il tema del contraddittorio dopo che con l’ordinanza 5…