Competente la CTP dove ha sede l’ente locale concedente
La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 4, comma 1, d.lgs. n. 546/1992 nella parte in cui disciplina la competenza delle CTP, radicandola in base alla sede d…
Il principio del “favor rei” e le nuove sanzioni tributarie
Con la circolare 4/E del 4 marzo 2016 l’Agenzia delle Entrate fornisce dei chiarimenti sull’applicazione del principio del favor rei a seguito delle modifiche alla disciplina del sistema sanzionatorio…
Non sono ammesse e compensazioni dei debiti dei terzi nei confronti del comune con opere pubbliche
Corte dei Conti Molise. Non sono ammesse e compensazioni dei debiti dei terzi nei confronti del comune con opere pubbliche. L’evidenza pubblica è la regola
Nuovo modello di cartella di pagamento aggiornato all’istituto del reclamo e mediazione
E’ stato approvato il Nuovo modello di cartella di pagamento aggiornato all’istituto del reclamo e mediazione dopo le modifiche della legge di stabilità 2016
Cassazione su competenza controversia catastale
Le risultante catastali competono alla giurisdizione del giudice tributario
Riscossione: Iscrizione ipotecaria, necessaria attivazione del contradditorio endoprocedimentale
L’iscrizione ipotecaria deve essere preceduta dalla comunicazione preventiva di cui all’art. 77 del d.P.R. n. 602/1973, che assolve alla funzione di contraddittorio endoprocedimentale.
Blocco della pressione fiscale 2016: prima importante pronuncia del giudice contabile
Prima importante pronuncia del giudice contabile sul blocco della pressione fiscale 2016
Il Commento – Contraddittorio: parola alla Corte costituzionale
La Commissione tributaria regionale della Toscana rilancia il tema del contraddittorio endoprocedimentale dopo la grande pronuncia n. 24823 del 9 dicembre 2015, emanata dalla sezioni unite della Cassa…
Il Punto di Stefania Zammarchi – Gli effetti della presentazione del reclamo
Ad opera del Titolo II, del d.lgs. 24 settembre 2015, n. 156, recante “riforma del contenzioso tributario”, sono state apportate rilevanti modifiche ad alcune disposizioni contenute nel d.lgs. 31 dice…
Rappresentanza in giudizio dell’ente in caso di appello
Nella sentenza n. 24996 dell’ 11 dicembre 2015 la Corte di Cassazione ha affrontato il tema della rappresentanza in giudizio dell’ente in caso di appello.