Contenzioso

Contraddittorio endoprocedimentale la parola alla Consulta

Rilanciata la questione del contraddittorio endo procedimentale. La CTR Toscana rinvia tutto alla Corte costituzionale

IFEL. Nota di approfondimento sulle modifiche alla disciplina del contenzioso tributario

L’IFEL fornisce agli operatori dei tributi locali un primo approfondimento che riporta un quadro sistematico delle modifiche introdotte, in particolare al d.lgs. n. 546 del 1992, evidenziando gli obbl…

Il Commento – Contraddittorio: l’attesa pronuncia della sezioni unite

Giunge come una diga che tenta di arginare un fiume in piena, la nuova pronuncia della sezioni unite n. 24823/2015. La Cassazione affronta ancora il tema del contraddittorio dopo che con l’ordinanza 5…

Parte il processo tributario telematico

Il processo tributario telematico prende il via nelle Regioni pilota di Toscana e Umbria ed è prevista nel giro di due anni la sua estensione graduale in tutte le altre Regioni d’Italia

Il punto di Stefania Zammarchi – Riforma contenzioso: attenzione alle spese di giudizio

La riforma del contenzioso, intervenuta con il d.lgs. 24 settembre 2015, n. 156, propone nuove disposizioni in materia di spese di giudizio.

Il processo tributario telematico debutta a dicembre in due regioni

Dal 1° dicembre, il processo tributario telematico uscirà dall’incubatore della sperimentazione, svolta nel Lazio, ed entrerà nella sua età matura in Umbria e Toscana, per assolvere il compito di agev…

ANCI Risponde. Le tipologie di interpello

le tipologie di interpello probatorio, anti abuso e disapplicativo riguardano anche i tributi comunali o solo i tributi erariali?

Il punto di Stefania Zammarchi – Mediazione: la procedura in sintesi

L’istituto della mediazione consente un confronto diretto fra ente impositore e contribuente, che si conclude e si perfeziona con il versamento, entro 20 giorni dalla firma dell’accordo, del totale de…

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (parte 11)

Il Dlgs 156/2015 apporta significative modifiche anche all’ordinamento delle Commissioni tributarie, sotto forma di

Attuazione della riforma fiscale: il nuovo contenzioso tributario (Parte 10)

Come per ogni processo, anche per quello tributario il legislatore ha avvertito l’esigenza di neutralizzare i danni che potrebbero prodursi in conseguenza della durata del giudizio e ha, pertanto, pre…