Contenzioso

IFEL: nota di approfondimento sugli atti esclusi dal contraddittorio

Con una nota del 3 maggio scorso l’IFEL (fondazione dell’Anci) fornisce tutti gli elementi per un approfondimento delle novità apportate dal decreto ministeriale del 24/4/2024 concernente gli atti esc…

Contraddittorio da disciplinare con apposita disposizione regolamentare

Si chiede come deve comportarsi l’Ufficio tributi per gli accertamenti emessi dal 30 aprile 204 in merito all’individuazione degli atti esclusi dal contraddittorio preventivo, anche alla luce del decr…

La Cassazione sempre più favorevole al cumulo giuridico per omesso versamento

Si è in presenza di una pluralità di regole correttive la cui applicazione risente, a sua volta, della natura dei singoli tributi, dando luogo a conseguenze diverse che non si pongono in contrasto tra…

Contenzioso e nuova autotutela tributaria

Con l’entrata in vigore avvenuta il 18 gennaio 2024, la revisionata disciplina presenta significative novità anche dal punto di vista dei casi di impugnabilità dell’eventuale diniego

IMU: violazioni pluriennali – cumulo giuridico delle sanzioni

Con la pronuncia n. 7710 del 21/03/2024 la Cassazione ha affermato che in caso di violazioni che riguardino più annualità va applicato il principio del cumulo giuridico, spettando al giudice che se ne…

Contraddittorio preventivo per i tributi locali: non applicabile l’indirizzo del Mef

Si chiede se, alla luce dell’atto di indirizzo del Mef emesso il 29 febbraio scorso, l’Ente può procedere alla notifica degli avvisi di accertamento entro il prossimo 30 aprile 2024 senza prevedere la…

Interpello: silenzio del Comune impugnabile davanti alla corte di giustizia tributaria

Con la sentenza n. 186 del 6/3/2024 il TAR Sardegna ha declinato la propria giurisdizione in favore della corte di giustizia tributaria relativamente al silenzio del Comune in ordine a un’istanza di i…

Abrogazione del reclamo-mediazione per i ricorsi presentati dal 4 gennaio 2024

Con un comunicato stampa del 22 gennaio 2024 il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha chiarito che l’abrogazione dell’istituto del reclamo-mediazione in materia di contenzioso tributario, opera p…

Principio del contraddittorio e riflessi su reclamo e mediazione

Tra le importanti novità recate dal citato D.Lgs. 219/2023 si deve sottolineare l’introduzione (come nuovo art. 6-bis della legge n. 212/2000) del principio del contraddittorio

Sanzioni per omessa dichiarazione assorbono sanzioni per omesso versamento – cumulo giuridico

Con la pronuncia n. 35908 del 22/12/2023 la Cassazione ha chiarito che le sanzioni del 100% per omessa dichiarazione assorbono le sanzioni del 30% per omesso versamento (fattispecie IMU 2014); inoltre…