La CTR di Firenze, sez. I, con l’ordinanza n. 736/1/15, depositata il 10 gennaio 2015 in merito alla questione del contraddittorio endoprocedimentale ha sollevato il dubbio di legittimità costituzionale dell’art. 12, comma 7, legge n. 212/2000, rimettendo gli atti alla Corte costituzionale.
Contraddittorio endoprocedimentale la parola alla Consulta
Rilanciata la questione del contraddittorio endo procedimentale. La CTR Toscana rinvia tutto alla Corte costituzionale
Leggi anche
Si alla rinotifica dell’accertamento irritualmente notificato senza previo annullamento del precedente atto
Con l’interessante ordinanza n.14719 del 01/06/2025, la Cassazione chiarisce che nei casi di invalid…
maria suppa
08/08/25
Bonus per l’efficienza energetica
Alla firma il decreto del ministero dell’ambiente per agevolare gli interventi sugli immobili, 900 m…
07/08/25
Pagare l’Imu con PagoPa: il prossimo obiettivo del Governo per il 2026
Gli ottimi risultati in termini di riscossione raggiunti dal pagamento digitale della Tari, hanno co…
06/08/25
Perdite fiscali compensabili
Un focus sulla legge di conversione del d.l. 84/2025 (decreto fiscale)
31/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento