Nel caso in cui la cartella di pagamento venga consegnata nelle mani del portiere dello stabile, a causa della temporanea assenza del destinatario, il soggetto che esegue la notifica deve inviare una raccomandata, con avviso di ricevimento, per informare il contribuente. La mancanza di tale adempimento determina l’inesistenza del procedimento notificatorio, vizio che può essere eccepito impugnando direttamente la cartella in questione.
CTR Roma sulla notifica cartella di pagamento
Nel caso in cui la cartella di pagamento venga consegnata nelle mani del portiere dello stabile, a causa della temporanea assenza del destinatario, il soggetto che esegue la notifica deve inviare una raccomandata, con avviso di ricevimento, per informare il contribuente.
Leggi anche
Servizi e treni locali, più controlli sulle gestioni in house
Legge concorrenza: primo ok al Senato senza modifiche. Clausola anti monopolio sulle colonnine elett…
30/10/25
Divieto di esercizio di attività commerciale per mancato pagamento di tributi locali
Con la sentenza n. 338/2025, il Consiglio di giustizia amministrativa siciliano ha fornito delle im…
Marcello Quecchia
29/10/25
Detrazioni e addizionali all’Irpef aumentano l’effetto della tassa piatta
Dalla flat tax sull’accessorio sono esclusi solo i dirigenti e i funzionari di vertice
27/10/25
Ferie non godute, 8 milioni di indennizzi agli statali
Oltre 5,9 milioni di euro di indennità ai lavoratori pubblici e 2,3 milioni di spese legali rimborsa…
24/10/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento