Ricerca avanzata
Ricerca avanzata
Ricerca avanzata
56 risultati per “riforma fiscale”
Gli effetti della legge 27 dicembre 2002, n. 289 sulla disciplina delle addizionali regionali all’Irpef
Battiston F. – Franceschini S.R. – 1/1/2003
- della riforma del sistema fiscale statale comporta, tra l’altro, conseguenze tutt’altro che trascurabili sul gettito dell’addizionale regionale all’Irpef
- per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2003)” introduce il primo modulo della riforma del sistema fiscale
- statale, riforma che verrà proseguita con l’attuazione della delega contenuta nella legge 7 aprile 2003, n. 80 “Delega al Governo per la riforma del sistema
L’Imposta regionale sulle attività produttive – Aspetti e problematiche applicative
Atorino G. – Buono D. – 1/1/2003
Il federalismo fiscale dopo l’approvazione referendaria del testo della legge costituzionale concernente modifiche al titolo V della parte II della Costituzione
D’Auro A. – 1/1/2002
- di indebitamento, purché queste ultime siano finalizzate ad attività di investimento e non a soddisfare i fabbisogni della spesa corrente. Dal federalismo fiscale
- alla devolution regionale La riforma costituzionale è in grado di soddisfare i vincoli comunitari posti sulla costante e progressiva riduzione
- , pertanto, di un rinnovato sistema tributario basato in modo strutturale sul federalismo fiscale. La riforma dei poteri e della finanza locale, pur