TARI: attivazione numero verde previsto dalla delibera Arera n. 15/2022
Dovremmo attivare il numero telefonico verde previsto dalla delibera Arera n. 15/2022 e vorremmo sapere: 1) quali informazioni deve fornire, se cioè deve rispondere dei reclami per tariffe o altri rec…
Corso di formazione: La regolamentazione della qualità del servizio di gestione dei rifiuti urbani
A partire dal 1° gennaio 2023 tutti gli operatori del settore rifiuti (Comuni, gestori, ETC,) dovranno rispettare – in base allo schema regolatorio di partenza – gli obblighi di qualità del servizio i…
Regolazione rifiuti – La compatibilità tra i poteri regolatori di ARERA e la potestà normativa dei Comuni
La nota che pubblichiamo contiene una disamina delle principali attribuzioni conferite dalla legge ai Comuni e offre una lettura critica dei punti più controversi della delibera n.15/2022 dell’Autorit…
MTR-2 DI ARERA: Il PEF TARI diventa pluriennale
L’Autorità per la regolazione dell’energia, le reti e l’ambiente (ARERA), ha informato di aver dato avvio al secondo periodo di regolazione tariffaria per il settore dei rifiuti. Il nuovo provvediment…
Nuove modalità per l’invio telematico delle delibere dal 2022 – Maxialiquota Imu 2021 anche senza conferma delle aliquote 2020
Con due risoluzioni del 21/9/2021 il Dipartimento delle Finanze ha fornito chiarimenti sia in ordine all’entrata in vigore delle nuove modalità di invio telematico delle delibere e sia in merito alla …
Approvate le specifiche tecniche per l’invio telematico delle delibere dal 2022
Sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico per l’invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate dei comuni, delle province e delle città metr…
Aggiornato il metodo Arera per la predisposizione dei piani finanziari TARI 2021
ARERA ha aggiornato il metodo tariffario (MTR) ai fini della predisposizione del piano finanziario per l’anno 2021, con particolare riferimento all’adeguamento dei valori monetari sulla base di quant…