Approvate le specifiche tecniche per l’invio telematico delle delibere dal 2022
Sono state approvate le specifiche tecniche del formato elettronico per l’invio telematico delle delibere regolamentari e tariffarie relative alle entrate dei comuni, delle province e delle città metr…
Aggiornato il metodo Arera per la predisposizione dei piani finanziari TARI 2021
ARERA ha aggiornato il metodo tariffario (MTR) ai fini della predisposizione del piano finanziario per l’anno 2021, con particolare riferimento all’adeguamento dei valori monetari sulla base di quant…
Dichiarazione IMU / TASI per Enti Non Commerciali. Nuova versione del modulo di controllo
Il Ministero dell’economia e delle finanze rende noto che è disponibile la nuova versione 2.0.7 del modulo di controllo delle dichiarazioni IMU-TASI per enti non commerciali
Il Punto di Stefania Zammarchi – Come accertare ai fini Imu (ED I.C.I.) gli enti non commerciali
Gli uffici tributi che stanno eseguendo le verifiche in materia di IMU, con particolare riguardo agli enti non commerciali, si saranno senz’altro imbattuti con le disposizioni che hanno riformato l’im…
IFEL – Schema di Regolamento TARI
IFEL – Fondazione ANCI pubblica lo schema di regolamento Tari che ha lo scopo di accompagnare le iniziative di formazione che l’IFEL sta conducendo in materia di gestione dei tributi locali
IL CASO – Trattamento fiscale degli enti non commerciali (Ici-Imu)
L’ufficio sta emettendo un avviso di accertamento ICI per l’anno 2011 e un avviso di accertamento IMU per l’anno 2012 a un istituto religioso che possiede un immobile di categoria B. Ad oggi non è s…
Cassazione su esenzione Imu enti non profit
La tesi del MEF sul comodato tra enti non commerciali ai fini del riconoscimento dell’esenzione imu ha trovato conferma da parte della Corte di Cassazione triutaria
Il Punto di Stefania Zammarchi – Nota di Ifel sulla legge di stabilita’ 2016: tra blocco degli aumenti tariffari e nuove disposizioni che limitano l’imponibilita’, diventa difficile la quadratura dei bilanci comunali
Con nota dello scorso 5 gennaio, l’IFEL, ha fornito un proprio commento alle disposizioni contenute nella legge 28 dicembre 2015, n. 208, di interesse per i comuni. Oltre a illustrare l’esclusione del…
Le recenti sentenze della Corte di Cassazione e le agevolazioni ICI e IMU sugli immobili degli enti non commerciali
Approfondimento IFEL sulle agevolazioni riservate agli enti non commerciali nei tributi immobiliari comunali
Presentata in Parlamento la relazione annuale sull’anticorruzione: un sistema gelatinoso che risiede soprattutto negli appalti pubblici
Cantone: la corruzione è un fenomeno sistemico, sottovalutato per troppo tempo