L’ Adeguamento della disciplina dell’addizionale comunale Irpef
Sarà una scelta del Comune, in termini di gettito e politica fiscale, quella di procedere alla rimodulazione delle aliquote secondo i nuovi scaglioni
Giudizio di responsabilità dinanzi alla Corte dei conti
Le spese processuali, da porre a carico dell’amministrazione di appartenenza, spetta al giudice contabile, ma la parte ha diritto all’intero esborso sostenuto. Questa parte esula dalla giurisdizione c…
Incentivazione del recupero di evasione IMU e TARI
La incentivazione del recupero di evasione IMU e TARI deve essere calcolata sulle maggiori somme incassate e non su quelle riscosse ed il conto consuntivo deve necessariamente essere approvato entro i…
IFEL: applicativo di simulazione per il calcolo dei fabbisogni standard TARI
Il 16 gennaio 2024 l’IFEL ha pubblicato l’applicativo di simulazione dei costi standard per il servizio di smaltimento dei rifiuti, aggiornato in coerenza con le nuove linee guida Mef, al fine di faci…
Istanze di rimborso: onere a carico del contribuente
Con la decisione n. 11784 del 4/5/2023 la Cassazione ha confermato il proprio orientamento in ordine all’onere probatorio in capo al contribuente che chiede il rimborso di quanto pagato indebitamente….
IMU: agevolazioni Covid-19 per alberghi e obbligo dichiarativo
Vorremmo sapere se per gli immobili di cat. D3 (cinema, teatri, ecc.) è stato confermato l’esonero dall’IMU per il 2022 e se i soggetti passivi sono obbligati a presentare l’apposita dichiarazione. …
La TIA1 è un’entrata tributaria non soggetta ad IVA
Con la pronuncia n. 34088 del 18/11/2022 la Cassazione ha ribadito che la TIA1 è un’entrata di natura tributaria non soggetta ad IVA, diversamente dalla TIA2 che è un’entrata extratributaria e come ta…
Le modalità di riscossione delle entrate degli enti locali: facciamo il punto
A decorrere dal 1° marzo scorso, i Comuni sono tenuti a mettere a disposizione dei cittadini modalità di pagamento mediante la piattaforma del nodo dei pagamenti PagoPA.
I gestori dei servizi telefonici non pagano diritti di segreteria e altre tariffe
Il Comune non può chiedere il pagamento della tariffa e/o dei diritti di segreteria in relazione a pratiche presentate per la realizzazione o la modifica di impianti di telefonia mobile cellulare
I contributi covid per la tari non scontano la ritenuta
L’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in merito alla tassazione dei contributi che il Comune ha deciso di erogare alle utenze non domestiche che hanno subito i maggiori disagi per le restrizi…