Entrate primi 2 mesi +2% a 62,4 mld
Complessivamente, nel primo bimestre 2016 le entrate fiscali sono salite a 62.464 milioni di euro, con un aumento del 2% (+1.195 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015. Il Mef ha ricordato che fino allo scorso anno il canone Rai veniva versato a febbraio, mentre quest’anno il pagamento è stato fissato a partire dal mese di luglio. Neutralizzando gli effetti sul gettito dalle nuove modalità di versamento, la crescita risulta pari a +4,5%.
Gettito lotta evasione cala del 6,2%, -84 mln gennaio-febbraio
Il gettito derivante dall’attività di accertamento e controllo presenta una diminuzione del 6,2%(- 84 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, determinata dai minori incassi derivanti dai ruoli relativi alle imposte dirette (-16,6%) compensati in parte dai ruoli delle imposte indirette (+ 14,8%).
Le imposte indirette registrano un gettito complessivamente pari a 38.479 milioni di euro, in aumento del 2,8% (+ 1.037 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo del 2015. L’imposta di registro segna un incremento dell’11% e l’imposta di bollo una lieve diminuzione rispetto all’analogo periodo del 2015 (-105 milioni di euro). Le entrate dell’accisa sui prodotti energetici si attesta a 3.086 milioni di euro (+0,2%); poco mosso il gettito dell’accisa sul gas naturale per combustione (gas metano) che ha generato entrate per 552 milioni di euro (-0,6%). Le entrate da giochi presentano, nel complesso, una crescita del 7,6% (+145 milioni di euro).
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento