L’indice di mediazione misura, infatti, il tasso di proficuità della gestione ossia l’efficacia del filtro amministrativo della mediazione in funzione deflativa del contenzioso.
Nel 2016 risultano esaminate quasi 114mila istanze, di cui oltre 59mila definite in mediazione; l’indice è stato pari al 51,9 per cento.
INDICE DI MEDIAZIONE anno 2016 | ||
Istanze lavorabili nel 2016 (A) |
Ricorsi depositati in Ctp (B) |
Indice di mediazione (A-B)/A |
113.991 | 54.832 | 51,9% |
Se consideriamo l’intero periodo di vigenza della mediazione, ossia dal 1° aprile 2012 sino al 31 dicembre 2016, si evince che, su oltre 450mila istanze, solo 206mila sono finite in contenzioso; ciò si è tradotto in circa 244mila ricorsi evitati a beneficio dell’attività delle commissioni tributarie.
Continua a leggere su: FiscoOggi
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento