Nella sentenza 24/2/2012, n. 2821, in commento la Suprema Corte si pronuncia sul ricorso presentato da una società di capitali proprietaria di un immobile utilizzato dalla Federazione italiana gioco calcio (FIGC) per la cassazione della sentenza con cui i giudici tributari di secondo grado non hanno riconosciuto alla società proprietaria dell’immobile l’esenzione dall’ICI prevista dall’art. 7, comma 1, lettera i) del D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 504.
ICI – esenzione di cui all’art. 7, comma 1, lettera i) del D.Lgs 30 dicembre 1992, n. 504 – mancanza dei requisiti prescritti dalla norma
Leggi anche
Bonus per l’efficienza energetica
Alla firma il decreto del ministero dell’ambiente per agevolare gli interventi sugli immobili, 900 m…
07/08/25
Pagare l’Imu con PagoPa: il prossimo obiettivo del Governo per il 2026
Gli ottimi risultati in termini di riscossione raggiunti dal pagamento digitale della Tari, hanno co…
06/08/25
Perdite fiscali compensabili
Un focus sulla legge di conversione del d.l. 84/2025 (decreto fiscale)
31/07/25
Gare alla regolarità fiscale
Le procedure di appalto per i soggetti giudicati definitivamente per violazione di obblighi fiscali
30/07/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento