Nel caso in cui il proprietario di un’abitazione intenda concedere in comodato al figlio la propria unità ma possieda altra abitazione nella quale vive la madre titolare del diritto di abitazione come coniuge superstite, si rispettano i requisiti del comodato previsti dal comma 3 dell’art. 13 del d.l. n. 201/2011?
Modifica zoom
100%
3 February 2016
Modifica zoom
100%
Nel caso in cui il proprietario di un’abitazione intenda concedere in comodato al figlio la propria unità ma possieda altra abitazione nella quale vive la madre titolare del diritto di abitazione come coniuge superstite, si rispettano i requisiti del comodato previsti dal comma 3 dell’art. 13 del d.l. n. 201/2011?
RISPOSTA
La disposizione del comma 3 citato, aggiunto dalla legge N.208/2015, prevede una serie di requisiti stringenti per poter applicare l’abbattimento della base imponibile al 50%. Per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il primo grado che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato
Aggiornato con la Legge di Stabilità 2016 (Legge n. 208/2015)
L’opera prende in esame l’intera disciplina tributaria nel settore immobiliare. Con taglio operativo, si analizzano le singole problematiche, relative anche alla compilazione di modelli. Numerosi esempi e casi pratici guidano il lettore, facilitandolo nell’interpretazione e applicazione della normativa e della prassi. La trattazione è svolta per tipologia di soggetto (privati, professionisti e imprese), in modo da rispondere alle diverse specifiche esigenze.
Sul Cd-rom allegato al volume sono presenti la principale normativa e prassi di settore, oltre ad una raccolta di modulistica di riferimento.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento