Il Comune ha deciso di abbandonare la riscossione a mezzo ruolo e di intraprendere la strada della riscossione coattiva diretta per i diversi uffici tributi, polizia locale, ufficio scolastico e servizi sociali. Chi firma l’ingiunzione di pagamento?
IL CASO – Riscossione coattiva: chi firma lingiunzione di pagamento?
Gli atti della riscossione comprensivi di ingiunzione, comunicazione preventiva del fermo amministrativo, ipoteca e pignoramento sono adottati dal funzionario procedente
Leggi anche
La consulenza tecnica di parte nel contenzioso tributario
Con l’ordinanza n. 24947 del 10/09/2025, la Cassazione chiarisce natura e modalità di produzione, in…
18/09/25
Fisco, addio a crediti per 408 miliardi Spunta l’accesso ai dati dei conti correnti
Ecco tutte le proposte della commissione tecnica sul magazzino fiscale Maxi stralcio, uso mirato dei…
17/09/25
Le chiese pagano la Tari
Le Finanze: gli enti locali possono comunque prevedere agevolazioni. No esenzione automatica. Ma dec…
16/09/25
Enti pubblici, correzione degli errori contabili a due vie
Il discrimine tra rilevanti o meno determina il tipo di intervento necessario. Occorre sempre fornir…
16/09/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento