Colui che pernotta nelle strutture ricettive è il solo soggetto passivo dell’imposta di soggiorno. Pertanto, l’utilizzo nei regolamenti comunali di espressioni quali, ad esempio, “responsabile degli obblighi tributari”, riferito ai gestori delle strutture stesse, contrasta con l’art. 4 del D. Lgs. 14 marzo 2011, n. 23.
Imposta di soggiorno. Tar Veneto nella sentenza n. 1165 del 21 agosto 2012
Leggi anche
Spoils system più ampio negli Enti locali
Pubblico impiego: ok in Conferenza Unificata al ddl Merito sui dirigenti anche senza concorso
13/06/25
Fisco locale, sindaci contro la riforma: “A rischio 4,9 miliardi”
La riforma del fisco locale nella versione approvata in prima lettura dal Consiglio dei ministri del…
13/06/25
Taglio IRPEF a effetto boomerang
Focus sull’analisi dei dati presentata dall’Ufficio Parlamentare di Bilancio (Upb) in Senato questa …
13/06/25
Riforma dei conti, l’Upb chiede trasparenza e il titolare del Mef apre alle modifiche
La presidente dell’Ufficio parlamentare di bilancio, Lilia Cavallari: “Disporre per tempo un quadro …
12/06/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento