Imposta

Imposta di soggiorno: legittime le tariffe stagionali e la riduzione fissa su tutte le tariffe nel periodo di media stagione

Con la sentenza n. 3427 del 3/4/2023 il Consiglio di Stato ha chiarito che i Comuni possono prevedere una riduzione delle tariffe dell’imposta di soggiorno per i soli mesi invernali, ritenendo peraltr…

Imposta di soggiorno: vincolo di destinazione dei proventi inderogabile

Con la delibera n. 52 del 27/2/2023 la Corte dei Conti Veneto ha chiarito che l’imposta di soggiorno può finanziare solo gli specifici ambiti funzionali inerenti al turismo, così come declinati dall’a…

Imposta di soggiorno: legittime le comunicazioni periodiche richieste ai gestori

La tesi ministeriale non tiene debitamente conto di alcuni elementi, che attengono sia alla disciplina normativa di riferimento, sia alla diversa natura e finalità delle comunicazioni periodiche conne…

Regime dichiarativo e delle comunicazioni connesse al versamento dell’Imposta di soggiorno

Con la risoluzione n.1/DF/2023, il Dipartimento delle Finanze sembra pervenire alla conclusione per cui il nuovo modello di dichiarazione ministeriale dell’imposta di soggiorno esonera i soggetti obbl…

Agevolazione IMU per pensionati all’estero: ritorna il vecchio abbattimento

Le attuali disposizioni relative all’IMU prevedono agevolazioni a favore dei soggetti passivi pensionati in paesi esteri dove hanno la residenza. L’intenzione del legislatore era quella di replicare a…

La legge di bilancio 2023 interviene sull’imposta di soggiorno per i comuni capoluogo di provincia a forte vocazione turistica

Tra le novità introdotte dalla legge di bilancio 2023 (n. 197 del 29/12/2022) vi è anche quella riguardante l’imposta di soggiorno per i comuni capoluogo di provincia a forte vocazione turistica, che …

Le modifiche del 2020 alla disciplina dell’imposta di soggiorno: cambia il ruolo dei gestori delle strutture ricettive

Come abbiamo già accennato, il quadro normativo di riferimento dell’imposta di soggiorno subisce una rilevante modifica nel 2020, ad opera dell’art. 180 del d.l. 34/2020. In particolare, il comma 3 de…

Il ruolo di responsabile del versamento dell’imposta anche per il passato (d.l. 146/2021 – l. 215/2021)

il gestore della struttura ricettiva deve qualificarsi responsabile del pagamento dell’imposta di soggiorno anche per il periodo precedente al 19 maggio 2020, data di entrata in vigore delle modi­fich…

Imposta di Soggiorno: chiarimenti circa gli adempimenti connessi al riversamento del gettito ai Comuni

IFEL attraverso la nota del 28/11/2022 derime alcune incertezze, sorte a seguito della prima applicazione della nuova dichiarazione telematica dell’imposta di soggiorno, relativamente al regime dichia…

Imposta di soggiorno: per il mancato riversamento non si risponde più del reato di peculato

Con la sentenza n. 35218 del 21 settembre 2022 la VI Sezione Penale della Cassazione ha confermato che i gestori delle strutture ricettive non rispondono più del reato di peculato in caso di mancato r…